Si intitola “La mossa del matto” ed è l’”Iliade di Bobby Fischer” raccontata, ovviamente a modo suo, da Alessandro Barbaglia. Il libro, edito da Mondadori, nella collana “Strade blu, è appena uscito in libreria e sarà presentato domani, mercoledì 6 giugno, alle 21, all’Arengo del Broletto di Novara.
Barbaglia, che è nato 42 anni fa a Novara, dove vive, è conosciutissimo, stimato e amato anche nella nostra città perché per molti anni ha lavorato alla Libreria Mondadori di via Cavour. Con il romanzo “La Locanda dell’Ultima Solitudine” è stato finalista al Premio Strega e con “Scacco Matto tra le Stelle” uno Strega, nella sezione Ragazzi, lo ha pure vinto.
Con il nuovo libro torna sul tema degli scacchi, parlando della più famosa sfida per il titolo mondiale di tutti i tempi: quella tra il sovietico Boris Spassky, il campione in carica, che aveva 35 anni, e lo sfidante, lo statunitense Bobby Fischer, che ne aveva 29. La sfida venne disputata a Reykiavik, la capitale dell’Islanda, tra l’11 luglio e il 1° settembre 1975. Fischer partì malissimo, tra bizze ed incomprensioni, ma poi trionfò per 12,5 vittorie a 8,5. Si era in piena Guerra Fredda e lo scontro tra quei due giganti degli scacchi assunse una prevedibile e immensa coloritura geopolitica. Grazie a quell’incontro nel mondo spuntarono all’improvviso milioni di giocatori di scacchi, soprattutto giovanissimi (compreso chi scrive).
In una divertente intervista, realizzata dalla Redazione Libri Mondadori, Barbaglia racconta di essersi appassionato agli scacchi perché a scuola, alle medie, odiava…le proiezioni ortogonali. Un insegnante, secondo l’intervista all’autore, un giorno portò in classe 21 scacchiere e giocò altrettante partite contemporaneamente contro i 21 studenti della classe, promettendo: “Chi riuscirà a battermi non farà più le proiezioni ortogonali”. Barbaglia sapeva giocare discretamente a scacchi, assai meglio di tutti i suoi compagni, ma perse anche lui, come tutti gli altri. E smise di fare le proiezioni ortogonali più tardi, quando si iscrisse al Liceo Classico.
Un preambolo più che curioso per gustare il libro e, se volete, anche la presentazione di domani a Novara.
EDM






Chi ha un po’ di anni ricorda bene l’entusiasmo per la vittoria della Democrazia sulla Dittatura comunista. Ora .. ci risiamo??
Purtroppo i tempi sono cambiati, gli americani sono presto scomparsi e si è da poco disputato, a Madrid il Torneo dei candidati 2022 (dal 16 giugno al 4 luglio), ed è stato vinto da Jan Nepomnjaščij per la seconda volta consecutiva. Il giocatore russo sfiderà il norvegese Magnus Carlsen, campione del mondo in carica grazie alla vittoria nel Mondiale 2021. (wikipedia).
..
Magnus Carlsen
https://it.wikipedia.org/wiki/Magnus_Carlsen
..
1-c.
Jan Nepomnjaščij
https://it.wikipedia.org/wiki/Jan_Nepomnja%C5%A1%C4%8Dij
2-c…
Campionato del mondo di scacchi
https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_del_mondo_di_scacchi
3-fine
Si dice (ma c’è da credergli?) che il campione norvegese sia demotivato e potrebbe non difendere il titolo .. s’è recato anch’egli a Madrid .. per partecipare ad alcuni tornei amichevoli al parco .. e .. s’è distratto?! .. !!!!! ?
..
441 – Polgar vs Carlsen – Fuori in 180 Secondi – can2022 R12.5 [B48]
https://www.youtube.com/watch?v=C4oQB7PXD0E
bellissimo video !!!
..
ONLY 19 MOVES! Judit Polgar Beats Magnus Carlsen with a Nice TRICK in Sicilian Defense (2022)
https://www.youtube.com/watch?v=hvbZCRid5CY
.. pare che .. perdere con Judit Polgar sia frequente e non tanto spiacevole!?!
..
Judit Polgar BATTE 👊 Garry Kasparov – Sensazionale gioco di scacchi!!
https://www.youtube.com/watch?v=rHAGJi7eBXg