Il progetto “Ri-Generazione degli Orti del Sesia” realizzato dagli studenti della II AB del Liceo Classico Lagrangia, coordinati dalla professoresa Marta Boccalini, con referenti le allieve Chiara Maria Valle (gruppo A) e Lucia Miglino (gruppo B), ha vinto il primo premio al concorso indetto dal Soroptimist Club di Vercelli sul tema: “Ri-generazione Città Giovane”. Superata dunque la selezione a livello locale, il progetto vincente è stato inviato al Soroptimist International Italia che ora sceglierà (tra oltre cento da tutt’Italia) quelli da pubblicare e presentare al convegno nazionale “Ri-Generazione Città Giovane” che si svolgerà il 6 giugno in Campidoglio, a Roma.

La commissione esaminatrice del Soroptimist (il club vercellese presieduto da Lucia Ruzzante) ha elogiato altri due elaborati grafici realizzati, nell’ambito del concorso, all’Istituto superiore “Lagrangia”: quelli dei gruppi di lavoro della professoressa Caterina Del Nero del liceo artistico “Alciati”: si tratta dei progetti “Chillus” e “Dowtown”.
Molto lusinghiera la motivazione del primo premio alla II AB: “Il progetto ha centrato pienamente le richieste del concorso ed è coerente con le finalità del Soroptimist International. E’ stato realizzato con grande accuratezza metodologica nella ideazione e con chiarezza espositiva nella redazione della presentazione; assai apprezzabili risultano l’ampia indagine conoscitiva preliminare e la ricchezza della documentazione consultata”.
La consegna del premio si svolgerà lunedì 29 maggio a mezzogiorno nell’aula magna dell’Istituto superiore Lagrangia di corso Italia 48, alla presenza delle autorità.





