Torna anche nel 2023, grazie all’assessorato all’Istruzione e Merito della Regione Piemonte guidato dall’Assessore Elena Chiorino, il concorso “Scatta il tuo Natale”, rivolto a tutte le scuole primarie del Piemonte. L’obiettivo è il coinvolgimento dei piccoli studenti che, con l’aiuto degli insegnanti, dovranno scattare una foto al lavoretto o alla decorazione realizzata insieme in classe e che per loro più rappresenta lo spirito natalizio. I lavori più significativi saranno valutati da una commissione interna, che assegnerà a 12 scuole vincitrici un contributo di mille euro da destinarsi alla realizzazione, entro l’anno scolastico, di visite scolastiche didattico-educative sul territorio regionale.
Oltre alle 8 scuole, una per provincia, che realizzeranno i lavori più belli, quest’anno sono stati istituiti quattro premi speciali:
– Premio “Bianco Natale”, per l’elaborato che si distinguerà per l’originalità nella valorizzazione del tema del Natale e della natività;
– Premio “Che idea fantastica!”, per l’elaborato che si distinguerà per l’originalità dell’invenzione artistica;
– Premio “Non si butta via niente”, per l’elaborato che si distinguerà per il maggior utilizzo di materiale di recupero e a basso impatto ambientale;
– Premio “Tutti per uno, uno per tutti”, per l’elaborato che si distinguerà per la valorizzazione del lavoro di gruppo tra pari e numero di studenti coinvolti.
Inoltre presepi, addobbi natalizi e lavoretti realizzati dai bambini delle scuole primarie piemontesi avranno una vetrina d’eccezione: il sito e i canali social della Regione Piemonte, fra cui una pagina ad hoc di Instagram, dove saranno pubblicate le foto dei lavori inviate. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutte le scuole primarie del territorio regionale. Sarà possibile candidare un solo allestimento per ciascuna scuola, valorizzando la dimensione collettiva della creatività e creando coesione tra le classi.
“Con l’arrivo del Natale ricordiamo l’importanza della celebrazione e il significato della festa che non è solo legata all’aspetto commerciale ma che rappresenta valori, cultura e radici non negoziabili della nostra vita – afferma l’assessore all’Istruzione Elena Chiorino – ed è con questa iniziativa che vogliamo stimolare i bambini a riflettere sul messaggio riferito al Natale, offrendo l’opportunità alle scuole di ricevere un contributo per vivere un’esperienza didattica ed educativa indimenticabile”.
Per partecipare, è sufficiente scattare una fotografia del lavoro più bello, e allegarla al modulo da compilare on line secondo le modalità contenute nell’avviso che sarà inviato in questi giorni alle scuole e che è pubblicato sulla pagina web https://bandi.regione.piemonte
Le immagini dovranno pervenire entro e non oltre il 21 dicembre 2023.
Tutte le fotografie pervenute saranno pubblicate sulla pagina dedicata del sito internet regionale https://www.regione.piemonte.i






Il Natale, si sa, c’è chi vorrebbe abolirlo del tutto
ma non osa,
invece, nel nuovo (NUOVISSIMO) concorso
“Scatta il tuo Natale”
oltre che nel titolo .. LA FESTIVITà RELIGIOSA è salvaguardata
e detiene ben il 25% delle azioni .. magnifico!
INFATTI:
1 – Premio “Bianco Natale”,
tratta proprio della natività! .. vittoria del S.Natale, al 25%;
2 – Premio “Che idea fantastica!”,
invenzione artistica, se arte è arte, vale tutto (consiglio: lascia perdere Gesù);
3 – Premio “Non si butta via niente”,
qui siamo nel green-di-Stato .. niente .. rosso natalizio;
4 – Premio “Tutti per uno, uno per tutti”,
anche noto come premio i tre moschettieri
.. ma (consiglio mio), se volete vincere,
siate il più eterogenei e INCLUSIVI possibile,
un bel miscuoglio senz’anima, va bene!!
..
.. e per le strade d’Italia? .. che accadrà?
sarà un Natale simile a una festa per famiglie
paganamente e falsamente celtica ..
come quella diHalloween, addizionata con
leggere venature di ingenuo satanismo ?
..
Halloween. Modesta proposta per zucche vuote
https://www.maurizioblondet.it/halloween-modesta-proposta-per-zucche-vuote/