Vercelli Il progetto “Dedalo volare sugli anni” prende il via con i primi appuntamenti in programma nel mese di Febbraio, dopo che era stato presnetato a inizio mese.
Giovedì 15 Febbraio un invito speciale per vivere l’arte con un percorso guidato alla mostra fotografica “Gocce di Memoria – Scatti nel Tempo” al Museo Borgogna. Per partecipare è necessario chiamare direttamente il museo allo 0161252764 o scrivere via email a [email protected].
Sempre mercoledì 15 – presso la Palestrina Bertinetti in corso De Rege 45 – dalle 17.30 alle 18.30 – nell’ambito del “percorso dello stupore e della meraviglia” ci sarà il primo incontro settimanale dedicato alla meditazione tibetana. Per informazioni e iscrizioni: 0161593705 ( lunedì – mercoledì dalle 9 alle 12/ 14.30 – 16.00 , venerdì dalle 9 alle 12). Via e mail scrivendo a [email protected].
Sabato 17 febbraio avranno inizio anche i corsi di avviamento al nordic walking, a cura del Centro Ricerche Atlantide. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla signora Anna Pepe 3397488620 – [email protected].
Il progetto “Dedalo volare sugli anni” è l’iniziativa di educazione e cultura in materia di salute e benessere promossa dall’Asl di Vercelli, con la Collaborazione del Comune di Vercelli e dell’Università del Piemonte Orientale, per fornire ai cittadini vercellesi adulti (ma anche ai giovani) alcuni strumenti per promuovere un invecchiamento sano e attivo.
Chi sceglie di aderire alle iniziative in programma potrà contare su tariffe agevolate rispetto ai prezzi normalmente in vigore per queste attività.
Per consultare tutto il programma e gli appuntamenti i cittadini possono visitare il sito dell’Asl di Vercelli e dell’Università del Piemonte Orientale (Multiblog).
Quattro le direttrici contemplate nel progetto: quattro percorsi all’interno dei quali ci si potrà indirizzare che puntano a la buona alimentazione, muoversi insieme, la meraviglia e lo stupore, la riscoperta del territorio.





