Al Salone Dugentesco due incontri con gli autori

Doppio appuntamento con la rassegna di promozione della lettura, voluta dal Comune di Vercelli. Si parte venerdì 20 ore 21 al Salone Dugentesco con la presentazione di Donne all’opera. Dialoghi con un tenore di Enrico Iviglia, tenore lirico leggero specializzato nel repertorio rossiniano, che non è nuovo alla scrittura, infatti questo è il suo secondo romanzo dopo Ad alta voce. Storia di un ragazzo diventato Tenore.

«Un libro che esplora le grandi figure professionali che ruotano intorno al mondo della cultura e specialmente della lirica, e un’analisi semplice e diretta di alcune famose Opere, concentrando la trattazione sulle figure femminili, sulle loro mille sfaccettature – spiega l’autore Enrico Iviglia – La donna che mi ha creato, le donne che mi hanno aiutato, le donne che mi hanno fatto soffrire, che mi hanno ingannato. Ma anche la donna nell’arte, la figura femminile, la musa, una dea. La donna nel teatro, nella musica, la donna en-travesti che si cela in abiti maschili per cantare un ruolo maschile».

Sabato 21 alle 18, sempre al Dugentesco, toccherà a La cuntintizza, organizzato in collaborazione con Bottega Miller, Raccolti Festival.

«La cuntintizza ha a che fare con la pace ma include anche una vaga seducente inquietudine, uno sfrigolio che vuole restare chiuso lì dov’è, come fosse una pallina di zucchero che profuma di cannella, una pallina in fondo all’anima, qualcosa di piccolo che si scioglie e per un attimo addolcisce il tutto e subito si consuma».

Con queste parole Simonetta Agnello Hornby e Costanza Gravina descrivono La cuntintizza, concetto che sarà approfondito e preso come spunto di narrazione nel romanzo scritto a quattro. Attraverso le tradizioni della cultura siciliana, le due autrici raccontano e intrecciano tante piccole cose scoprendo il concetto di cuntintizza. Gli autori dialogheranno con l’assessore agli Eventi Gianna Baucero.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here