Si terrà sabato 7 aprile nella Sala d’Ercole del Museo Leone alle 16 “Teodoro il Paleologo, un Marchese protagonista del Medioevo”, la conferenza organizzata dalla Associazione A.L.E.R.A.M.O. con la collaborazione del Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato”.
L’incontro sarà introdotto da Maria Rita Mottola presidente della Associazione A.L.E.R.A.M.O. Relatore Roberto Maestri, presidente del Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato”, il quale presenterà la figura di colui che fu Marchese di Monferrato e Capitano di Genova.
In occasione del VI centenario della morte, Maestri ripercorrerà la vita di Teodoro, dalla nascita all’educazione sotto Gian Galeazzo Visconti, fino al Marchesato, all’amicizia con Facino Cane, alla lungimirante politica territoriale e infine alla morte.
La conferenza è patrocinata dalla Regione Piemonte con la collaborazione di Italia Nostra e del Progetto Città e Cattedrali. Rientra inoltre nell’ambito delle proposte curate da “I Marchesi del Monferrato” e sostenute dalla Regione Piemonte, dal Consiglio Regionale del Piemonte, dalla Fondazione Cassa CRT e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.





