Domenica 20 alle 17 il Museo Leone ospiterà i Not Only Swing, trio acustico tutto vercellese composto da Federica Spinella alla voce, Daniele Deambrogio alle chitarre e Mauro Ghiani alle percussioni. I tre approfitteranno dell’occasione per presentare il loro primo cd, con musiche che spaziano dallo swing anni 40 alla bossa nova brasiliana, senza tralasciare altri generi musicali.
Il progetto è stato realizzato grazie a un prezioso team di amici e professionisti: Ivan Bentivoglio per la registrazione e post produzione, Alessia Calcaterra per la cura della grafica, Claudio Gabriele per la realizzazione del logo, Carrie Hardy per la realizzazione del disegno di copertina e Max Girini per la foto del booklet.
Per motivi organizzativi e di rispetto delle norme Covid-19, gli ingressi saranno limitati, con prenotazione obbligatoria allo 0161.253204 (fino al venerdì alle 12.30) o al 334 8568194 (da venerdì pomeriggio) o ancora via mail scrivendo a [email protected]
Mercoledì 23 invece alle 17.30, sempre al Museo, Lorenzo di Las Plassas, giornalista inviato di RaiNews 24 e in passato assistente di Oriana Fallaci, presenterà il suo romanzo di esordio “Lascia parlare il vento” (Baldini-Castoldi). L’autore dialogherà con Filippo Campisi. Previsto un intervento in remoto di Paolo Pomati.
Il libro racconta una storia, tra fatti reali e fantasia, giocata su metafore, che porta il lettore in un racconto fortemente introspettivo, strutturato per immagini e di grande potenza evocativa, in cui si alternano temi come il senso di perdita e di salvazione, il bisogno d’amore e la sublimazione, l’esaltazione e il fondamentalismo, il ribaltamento dei luoghi comuni e lo smarrimento del cammino europeo.
L’ingresso è libero e non occorre prenotazione. Fino a esaurimento posti secondo le norme di distanziamento sociale previste dall’emergenza sanitaria. In collaborazione con Mondadori Bookstore.





