Appuntamento da non perdere per gli sportivi vercellesi mercoledì 29 settembre ore 17.30 al Piccolo Studio “Cesare Massa” nel chiostro di Sant’Andrea. Adalberto Tassinari e Alex Tacchini, ospiti dell’associazione VercelliViva, racconteranno La scherma vercellese, tra passato e futuro.
I due relatori sono anche gli autori del capitolo del volume dedicato alla Sala di via Massaua uscito la scorsa primavera, dal titolo QuattroSport – I maestri, i campioni, le medaglie, firmato anche da Alberto Bertone (pallavolo), Raffaella Lanza (tiro a volo), e Filippo Campisi (hockey pista).
«Si tratta – spiega l’avvocato Antonino Franchino, presidente di VercelliViva – di un unicum assoluto nell’ambito delle nostre conferenze: il fatto che sia uscito prima il volume, rispetto alla conferenza non è certo una diminutio, ma occasione per arricchire ulteriormente di spunti e curiosità il nostro appuntamento di mercoledì prossimo».
Così Dago Tassinari, neo maestro della Pro Vercelli Scherma: «Ritrovatosi orfano in giovanissima età, mio papà Piero (Pucci), fu in un certo senso adottato negli anni ’40 dal grande maestro Francesco Visconti: si può dire in un certo senso che ne fu un padre putativo e quindi a casa, sono vissuto coi racconti di questo mitico personaggio che ha forgiato così tanti campioni mondiali e olimpionici. È su di lui che ho scritto la mia tesi per diventare Maestro e al Piccolo Studio porterò una piccola sorpresa che ovviamente non posso anticipare».
Infine Alex Tacchini: «Racconteremo episodi inediti e un affresco di una delle sale scherma più antiche e gloriose al mondo. Con Dago ho tirato 15 anni circa, su quelle pedane: partiremo proprio da lì, dai campioni che c’erano prima e che seguirono, ai loro maestri, sino ad arrivare all’attuale responsabile di Sala Massimo Zenga Germano. Sarà un viaggio nel tempo, crediamo, affascinante e orgoglioso per chi ha a cuore lo sport vercellese, che combacia con quello nazionale e iridato».





