25 Aprile con corteo per riaffermare i valori antifascisti. E sfilerà anche Gad Lerner

Giacomo Ferrari e Valter Bossoni oggi all’Anpi

A Vercelli la commemorazione del 25 Aprile sarà preceduta, ritornando alla tradizione che si era interrotta con il Covid, dal corteo che, attraverserà il centro per giungere in parco Camana dove previste le celebrazioni ufficiali, precedute dalla messa celebrata dall’arcivescovo.

E il corteo quest’anno avrà anche una valenza simbolica, come hanno sottolineato questo pomeriggio il presidente dell’Anpi di Vedrcelli Giacomo Ferrari e il segretario della Camera del Lavoro Valter Bossoni proprio perché “attualmente, molti dei valori enunciati nella Costituzione sembrano messi in pericolo e, in ogni caso, il portato della Resistenza viene progressivamente sminuito nel tentativo, se non di sdoganare, certamente di sminuire il valore negativo del fascismo”.

Renato Giara alla celebrazione del 2022

I numeri uno di Anpi e della Cgil di Vercelli hanno quindi aggiunto che al corte parteciperà anche l’oratore della giornata, Gad Lerner e, a questo punto, entrambi hanno commentato le dichiarazioni dell’on. Emanuele Pozzolo ribadite anche oggi al nostro giornale, sulla sua contrarietà alla svelta del noto giornalista come oratore per il 25 Aprile. Ha detto Giacomo Ferrari: “E’ singolare che l’on. Pozzolo critichi Lerner aprioristicamente senza ovviamente sapere che cosa dirà”.

Oggi nella sede dell’Anpi è stato annunciato che il corteo sarà accompagnato da un gruppo musicale diretto dal trombettista Francesco Cilione e che alla celebrazione in parco Camana potrebbero prendere parte due partigiani quasi centenari: Luigino Malinverni (nome di battaglia Franco) e Renato Giara (nome di battaglia Sorcio).

Oltre ad Anpi e Cgil sono attesi i sì di altre associazioni per l’adesione al corteo; ad esempio hanno già risposto positivamente gli scout vercellesi dell’Agesci.

Elisabetta Dellavalle

E’ stato quindi comunicato che l’orazione nel pomeriggio al rione Cappuccini sarà tenuta dal direttore dell’Istituto storico della Resistenza Enrico Pagano, mentre un’altra componente del direttivo dell’Istituto, l’ex presidente dell’Anpi vercellese Elisabetta Dellavalle terrà l’orazione ufficiale a Borgosesia. Per quanto riguarda la celebrazione del 25 Aprile ai Cappuccini, è prevista la presenza della banda musicale di Crescentino.

A proposito della selta di Gad Lerner, poi fatta propria da Prefettura e Comune, Giacomo Ferrari l’ha rivendicata: “Ci sono arrivato direttamente tramite una conoscenza comune, ed il giornalista ha accettato con entusiasmo la mia proposta”

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. “E’ singolare che l’on. Pozzolo critichi Lerner aprioristicamente senza ovviamente sapere che cosa dirà”
    E’ vero! .. che dirà? potevamo perderci la sorpresa! .. ogni anno parole nuove!
    Stavolta Svelerà un segreto? .. dirà cose più nuove? Pozzolo ha criticato la presenza di un personaggio divisivo .. cosa potrà mai dire di sorprendente Lerner? .. forse che sia diventato fascista?! .. sarebbe molto elegante in camicia nera e stivali!
    Fa un pochino ridere l’affermazione “molti dei valori enunciati nella Costituzione sembrano messi in pericolo” .. sembrano!? .. che scoperta! .. finalmente se n’è accorto pure lui che la Costituzione ultimamente viene vigorosamente presa a calci dai poteri dello Stato (soprattutto dalla parte più amata dall’Anpi)! .. bravo! però lorsignori non hanno nel frattempo mai chiamato in piazza sotto i propri gonfaloni la banda musicale di Crescentino, il Pd o altri democratici a manifestare contro chi tale “pericolo” ha trasformato in realtà da qualche anno .. e .. chi è stato a farlo? .. per l’Ampi e co. saranno stati certamente i fascisti!!?
    Così, nella confusione, se mai lo si fosse desiderato (ma non credo) non s’aiuta a capire ne il passato ne tantomeno il presente.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here