Dopo l’annunciata chiusura del viale Garibaldi, a seguito della relazione tecnica che aveva costretto il Comune a vietare in via prudenziale il transito e il posteggio a causa del pericolo per la caduta degli alberi sia per la nevicata sia per l’eventuale stato di deterioramento dovuto a malattie, oggi il Comuen annuncia che il viale è stato riaperto al transito e anche al parcheggio.
“Dalla prima mattinata di oggi – recita una nota del Comune -, 29 dicembre 2020, sono stati ripristinati il transito pedonale e il parcheggio su Viale Garibaldi e P.zza Roma in quanto è cessato, al momento, il pericolo legato alla nevicata di ieri”.
Il comune spiega che in ogni caso verranno abbattuti gli alberi più pericolosi, si tratta di almeno due piante. “Si sta provvedendo all’abbattimento delle essenze arboree maggiormente ammalorate e si provvederà prontamente alla loro sostituzione” spiegano da Palazzo civico “E’ inoltre programmata al più presto, la rimozione delle luminarie che, allo stato dei fatti, appesantiscono ulteriormente gli alberi”.
Il sindaco, Andrea Corsaro, ha poi aggiunto: “Ho seguito l’evoluzione della situazione che è stata prontamente gestita dall’Assessore Pozzolo e, per quanto attiene alle luminarie, dall’Assessore Sabatino. Ci stiamo impegnando per fare in modo che il Vale Garibaldi continui ad essere meta delle “Vasche” dei cittadini in piena sicurezza”.






Fa piacere leggere che saranno abbattuti 2 (soli) alberi e non il numero spropositato che è stato ipotizzato in precedenza .. ammesso che non si torni in futuro ad usare con altro spirito il pallottoliere. Per ora, io dico un sincero “bravo”! al Sindaco Corsaro .. se non perfetto, bravo almeno al 95%. Pareva strano che i controlli fossero stati così deficitari fino a ieri e tutt’a un tratto si dovesse disboscare l’intera città .. inoltre,a noi inveterati comoplottisti sono piuttosto note problematiche relaitive al 5G (una malattia meno conclamata sulle tv ma presente nelle menti di molti scienziati pazzi che allignano più liberamente del panda sul globo terrestre) il 5G mal sopporta le nostre amiche siepi e i più fronzuti ostacoli arborei. Ne va anche della nostra vita.
Ho visto, sul sito “riservato”, in fb, che molti non hanno apprezzato l’efficianza diomostrata in occasione della messa in opera del “piano-antineve”. Purtroppo la neve esiste, non è frutto dell’immaginazione. Tutti vorremmo andare al veglione (è un sogno ..) l’ultimo dell’anno .. “in sicurezza”, in un fantastico un capodanno che sembra carnevale .. ma purtroppo per far sparire la neve non basta una magica frase, inoltre si chiama proprio “piano-antineve” non “veloce-antineve” o “subito antineve” .. ma sognare non costa niente:
https://www.youtube.com/watch?v=20-RDdpaC34
in caso: https://www.youtube.com/watch?v=QcsuHIqlN3c