Via libera dalla Commissione di vigilanza: torna disponibile il Palahockey. Il 5 ottobre l’Amatori potrà inaugurarlo in Coppa

Oggi è arrivato il via libera definitivo della Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo (presieduta su delega del sindaco Scheda dall’assessore all’Impiantistica sportiva Antonio Prencipe) e, finalmente, Vercelli può di nuovo contare sul suo Palazzetto, con il pubblico, per gli sport su rotelle, il PalaPregnolato del rione Isola, totalmente ristrutturato dal Comune. Avrà una capienza di 885 spettatori, che potranno tornare a tifare,  e potrà riaccogliere da subito, ad esempio, le partite di hockey a rotelle: l’Hockey Amatori (che milita in serie B) lo inaugurerà il prossimo 5 ottobre, alle 18, ospitando il Seregno nella seconda partita del girone eliminatorio di Coppa italia (per i vercellesi esodio in trasferta questa domenica, alle 18, a Monza). Alla riunione definitiva della Commissione era presente anche l’assessore alle Opere Pubbliche del Comune Massimo Simion, molto soddisfatto per la conclusione favorevole dell’annosa vicenda.

L’indisponibilità del Palazzetto dell’Isola era stata particolarmente pesante anche in queste ultime settimane quando il PalaPregnolato – con la nuova super pista appena realizzata – avrebbe potuto benissimo ospitare alcune gare ufficiali, con pubblico, dei Mondiali di Novara, mentre ha dovuto limitarsi ad ospitare amichevoli e allenamenti a porte chiuse sia delle prove maschili (juniores compresi) e femminili.

Il nuovo mister gialloverde, Giuseppe Farinola

Ma adesso finalmente si apre e tutto il pubblico che tifa gialloverde ripone enormi speranze sull’Amatori del presidente Salvatore Tarsia e del nuovo vice presidente Tito Bordonaro che prenderà parte al campionato di serie B dopo essersi rafforzato in modo decisivo con l’ingaggio di due fuoriclasse (già ex Engas) come l’anziano, ma sempre esplosivo, attaccante Massimo Tataranni e l’argentino Ariel Romero. Con un doppio valore aggiunto del genere, la formazione del neo allenatore Giuseppe Farinola, ex Monza,  è destinata a far bene sia nell’imminente Coppa Italia sia nel campionato di serie B che, per i gialloverdi, penderà il via il 4 gennaio, in casa, con il derby contro l’Azzurra Novara. Da notare, per dire la forza di questo nuovo Amatori, che la squadra di Farinola ha affrontato in amichevole la formazione dell’Azzurra, però quella che milita in A1, e l’ha sconfitta per 6 e 5, con tripletta di Tataranni e doppietta di Romero.

Forte di avere di nuovo a disposizione il suo palazzetto e della campagna acquisti, la società di Tarsia sta già partendo con la campagna abbonamenti che comprende sia la Coppa Italia sia il campionato. L’abbonamento normale viene venduto a 50 euro (ingresso per la partita singola fissato a 5 euro). In caso di partite particolarmente sentite o importanti sarà possibile utilizzare la chance speciale di un ingresso da 30 euro in zona Vip con posto riservato e bottiglia di prosecco. I ragazzi fino a 12 anni entrano gratis.

Ma è prevista anche una formula di abbonamento doc da 200 euro che prevede il posto riservato in tribuna Vip, con bottiglia prestige ed extra.

E quest’anno, infine, si torna al vecchio e molto più ragionevole regolamento: e cioè la formazione che arriva ai playoff sarà quella che li ha appena conquistati nella regurlar season. Abolita l’assurda possibilità che veniva offerta alle squadre di serie B, che però hanno formazioni anche in A1 (vedi appunto l’Azzurra Novara) di poter schierare, nei playoff per la conquista della A2, anche atleti che giocano nella massima divisione.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. C’è davvero
    di che esser soddisfatti
    Guardiamo fiduciosi al Futuro.
    Ma neppure dimenticheremo il Passato
    che poi è il futuro pel trapassato-remoto.
    In tal senso, dovremmo pensare a porre,
    al più presto, una lapide
    ad imperituro ricordo dell’Engas,
    ponendovi altresì una corona laureata.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here