A Vercelli iniziative per la Giornata Europea delle Lingue

Getty Images

Il viaggio di Lara tra emozioni e colori è l’incontro che si terrà mercoledì 28 in occasione della Giornata Europea delle Lingue, organizzata dal Centro Informativo Europe Direct Vercelli.

Si tratta di un appuntamento dedicato agli studenti delle scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di secondo grado per la divulgazione della multiculturalità e del multilinguismo in Europa.

L’evento è suddiviso in due parti. La prima ai giardini della Basilica Sant’Andrea: ascolto interattivo di una favola, in cui verranno presentati i nomi delle emozioni e dei colori in lingue diverse.

La seconda alla Ludoteca della Biblioteca Civica: lettura di alcuni passi narrativi in lingua italiana che riprenderanno i colori e le emozioni trattati durante la parte in lingua straniera.

Per le classi della scuola secondaria di secondo grado, il Centro, in collaborazione con l’Università degli Studi del Piemonte Orientale, ha in programma di realizzare una lezione condotta dalla professoressa Maria Napoli sui fondamenti di linguistica.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

2 Commenti

  1. ” ..divulgazione della multiculturalità e del multilinguismo in Europa ..”
    Si vuol aumentare la “confusione delle lingue”?
    Siamo quasi alla perfezione, con l’uscita del Regno Unito dall’Ue .. parleremo l’unica lingua non autoctona .. quella del vero “padrone-del .. discorso” (per ora) !???
    L’UE ha 24 lingue ufficiali: bulgaro, ceco, croato, danese, estone, finlandese, francese, greco, inglese, irlandese, italiano, lettone, lituano, maltese, neerlandese, polacco, portoghese, rumeno, slovacco, sloveno, spagnolo, tedesco, svedese e ungherese (1).
    (e basta)
    ..
    Esperanto
    https://it.wikipedia.org/wiki/EsperantoL'esperanto rimane una lingua senza speranza?
    ..
    (1).. forse -per punizione- presto “espelleranno” il polacco e l’ungherese .. se non l’italiano

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here