Pubblicato il primo bando del Distretto del Commercio della Valsesia, rivolto alle attività commerciali del territorio. Sono stati stanziati 50.596 € dalla Regione Piemonte, con la possibilità di contribuire al 90% della spesa indicata in ciascuna domanda accettata, al netto di IVA, fino ad un massimo di 3.000 € per ogni operatore.
Viva soddisfazione per essere arrivati alla fase operativa del Distretto viene espressa dall’assessore al Commercio di Unione Montana Valsesia, Alberto Daffara: «Il progetto presentato dal nostro territorio è arrivato quarto su 70 presentati a livello regionale: vuol dire che è stato ben studiato ed è stato considerato proficuo. Adesso sta agli operatori del settore mettere a frutto questa importante opportunità, e sono certo che si attiveranno al meglio per migliorare i loro punti vendita e per aggiornarsi dal punto di vista tecnico grazie ai corsi che saranno presto attivati in questo contesto».
Le domande dovranno essere presentate telematicamente utilizzando la piattaforma disponibile sul sito del Comune di Varallo, capofila del Distretto del Commercio, in homepage a partire dalle 10 del giorno 24 aprile 2023 e ci sarà tempo fino alle 16 del 23 maggio.
«Rivolgo un grandissimo ringraziamento al Comune di Varallo, che in qualità di capofila ha svolto tutto il lavoro amministrativo, indispensabile per mettere a terra questo importante progetto – aggiunge il presidente di UMV Francesco Pietrasanta – Una bella iniziativa che rientra nel quadro delle diverse attività che gli amministratori valsesiani stanno mettendo in campo a sostegno del territorio: noi facciamo la nostra parte, fiduciosi che i cittadini colgano le occasioni e ne traggano beneficio, implementando le loro attività e dando così dinamismo all’economia valsesiana».






Un aiutino al commercio é più che giustificato. E, a quanto pare, il progetto è stato ben preparato. Gli operatori potranno apportare qualche ritocchino alle proprie sedi e noi quelle migliorie ammireremo. Non corrono fiumi di denaro (a fronte dei fiumi di maggiori costi e.. minori ricavi).. la facilitazione equivale piuttosto a una pacca sulla spalla.. È meglio di niente.