Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
Buongiorno a tutti, per chi non mi conoscesse sono Andrea Vadalà, laureando in infermieristica presso l’ università del Piemonte Orientale, polo formativo di Vercelli. Dopo molti anni di volontariato sulle ambulanze, durante i miei tirocini pratici in ospedale mi sono affezionato sempre di piu’ alla sanità Vercellese e alla storia legata ad essa. Mi ha da sempre affascinato ascoltare i racconti da parte degli infermieri e dei medici delle epoche passate.
Quindi, vorrei comunicare a tutti gli amici vercellesi l’ iniziativa letteraria-culturale cui sto lavorando da parecchi mesi.
Nello specifico si tratta della produzione di un libro narrativo /fotografico inerente la nostra sanità Vercellese, in particolar modo sull’ Ospedale Sant’Andrea, sulla stimata ex scuola per infermieri Professionali Rodolfo Avogadro di Vigliano, un ricordo con importanti testimonianze iconografiche relative all’ex Ospedale provinciale neuro-psichiatrico, l’Ex OPN.
In questa raccolta narrativa sono stati inseriti i ricordi più importanti della nostra sanità…(costruzione ospedale negli anni 60, la nascita del servizio 118 a Vercelli; la prima procedura cardiologica invasiva attuata dal dottor Cossa; l’ inaugurazione del reparto oncologico ai tempi dello stimato Professor. Carcó…e molto altro).
Profondamente voglio ringraziare la direzione generale dell’ ASL Vercelli, Eva Colombo, unitamente al Direttore Sanitario Fulvia Milano per avermi concesso l’opportunità di produrre questo importante libro al fine di ricordare e dare lustro all’ Ospedale Sant’ Andrea .
Ringrazio sentitamente per il contributo, per il sostegno e per l’affetto dimostratomi, il conosciutissimo e amatissimo AVV e Cavaliere della Repubblica Italiana Maestro Carlo Olmo (il nostro Lupo Bianco).

Infine, ringrazio davvero con molta stima, amicizia e affetto, i miei carissimi amici Riccardo Amalfa e Mario Buffa, storici dipendenti tecnici sanitari di radiologia presso L’ ASL di Vercelli, per l’importante sostegno fornitomi in tutti questi mesi.
Il ricavato del libro verrà destinato all’ Hospice fondazione Via delle stelle U.O Cure Palliative di Reggio Calabria, su concorde volontà dei figli del Dott.Francesco Barillà.
Andrea Vadalà





