Al termine di un match rocambolesco, ma per noi di vera tregenda, disputato su un campo di patate, il “Briamasco” di Trento, che è assai arduo definire terreno di gioco, la Pro incassa un rovescio pesantissimo (1 a 4), frutto di una serie infinita di errori difensivi, ma anche offensivi, di occasioni fallite di un nonnulla, da una parte e dall’altra, di grande parate e di topiche colossali.
Diciamo subito che il 4 a 1 per il Trento è assolutamente esagerato, ma se tu ti fai da solo due gol, è naturale che maturi la sconfitta. Il Trento ha vinto anche grazie alla prestazione sontuosa di Pasquato, ben assecondato da Saporetti e Brighenti. La Pro ha pagato errori marchiani e la prestazione disastrosa del pacchetto difensivo; ma non si è mai arresa e trascinata da un magnifico Della Morte, ci ha provato anche sull’1 a 3. Ma è poi capitolata sull’unico, ma grave errore, del giovane portiere Rizzo, che fino a quel momento era stato non solo perfetto, ma miracoloso e che purtroppo ha festeggiato nel peggiore dei modi i suoi 18 anni. Nella Pro malissimo il reparto arretrato e nettamente deficitario il centrocampo, nonostante il gran prodigarsi di Saco. L’attacco ha funzionato, nonostante la pessima prova di Mustacchio, nel primo tempo. Assai meglio il Mustacchio della ripresa, ma poi Paci lo ha sostituito.
I bianchi possono recriminare sui due pali (Comi al 19’ e Mustacchio al 51’), ma , ripetiamo, sono stati loro stessi a condannarsi con un paio di harakiri assolutamente evitabili.
La cronaca sarebbe fittissima (onestamente, uno spettatore neutrale si sarà di sicuro divertito), ma noi la limiteremo ai gol, che sono stati parecchi.
Vantaggio del Trento al 16’: Rizzo consegna il pallone a Corradini ed il giovane talento della Fiorentina Primavera, glielo ritocca all’indietro, senza essersi accorto che l’estremo difensore era uscito di porta per seguire l’azione. Patatrac incredibile.
Raddoppio della squadra di casa al 54’ con un’incursione sulla fascia destra (la sinistra della Pro), dopo che i bianchi sembravano aver preso nettamente quota. La difesa dei bianchi è burro liquido e Brighenti, ricevuto il cross, dal dischetto fulmina Rizzo.
Bella reazione della Pro che cerca e trova, al 60’, il gol più bello del pomeriggio con una magnifica triangolazione Comi-Della Morte, conclusa da un esterno sinistro incantevole ed esiziale di Della Morte, che non perdona Marchegiani. La Pro torna a sperare, ma al 72’, la gela definitivamente Pasquato con un tap-in dopo una miracolosa respinta di Rizzo su botta a colpo sicuro di Saporetti. Il ko definitivo lo assesta Damian all’80’ spingendo in rete un maldestro rinvio di Rizzo.
Martedì sera, alle 21, la Pro ha subito la possibilità di rifarsi in casa col Renate. Ma ci vorrà ben altra concentrazione e non è improbabile che Paci decida di far esordire gli ultimi acquisti, implementando il tasso di esperienza.
Unica nota positiva, l’affetto dei tifosi al seguito, entrati solo al 25’ del primo tempo perché pare che allo stadio di Trento nessuno sapesse dov’era il settore-ospiti. E qui siamo davvero alle comiche.
ROSENCRANTZ
I tre migliori della Pro: Della Morte, Comi, Rizzo
I tre peggiori: Masi, Cristini, Corradini
Il tabellino
TRENTO (4-3-3): Marchegiani; Galazzini (dall’83’ Ruffo Luci), Garcia, Ferri, Fabbri; Belcastro (dal 64′ Mihai), Cittadino, Damian; Saporetti (dal 78′ Semprini), Brighenti (dal 64′ Bocalon), Pasquato. A disposizione: Tommasi, Trainotti, Matteucci, Ballarini, Carini, Ianesi. All. D’Anna.
PRO VERCELLI (3-4-3): Rizzo; Cristini, Masi, Iezzi; Iotti (dal 73′ Guindo), Corradini (dal 73′ Louati), Saco, Renault (dal 46′ Gentile); Mustacchio (dal 65′ Vergara), Comi (dal 65′ Arrighini), Della Morte. A disposizione: Valentini, Rigon, Perrotta, Calvano, Macchioni, Anastasio, Silvestro. All. Paci.
Arbitro: Sig. Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa; Assistenti Alessandro Antonio Boggiani di Monza e Davide Merciari di Rimini; quarto uomo Marco Zini di Udine.
Gol: 16′ aut. Corradini (T), 54′ Brighenti (T), 60′ Della Morte (PV), 72′ Pasquato (T), 80′ Damian (T)
Ammoniti: Iotti (PV), Marchegiani (T), Saco (PV), Ferri (T)






Francamente dopo l’autogol del secolo sarebbe stato difficile immaginare una vittoria. Eppure la partita è stata piuttosto equilibrata. Noi siamo stati, quasi tutti, dei ghiozzi. Fra loro .. un solo Boccalone.
..
Trento – Pro Vercelli 4-1 Highlights Serie C
https://www.youtube.com/watch?v=c28CTgqz3qo
1-c
Forse c’era in campo, sia pur impercettibile, una certa supponenza, la convinzione di esser predestinati alla Vittoria??
..
Trento – Pro Vercelli 4-1 | Mister Massimo Paci
https://www.youtube.com/watch?v=ub9_AOQppN8
2-fine
Resta il fatto che ogni esperienza, piccola o grande, deve servire per il futuro,
così quella di TRENTO .. e le successive (anche se saranno tutte vittorie!?),
..
Mudù – Le Brevissime 449
https://www.youtube.com/watch?v=uzuRkp_r9Ts