Non poteva vivere senza la sua Rina, e a tre settimane di distanza dalla moglie, Rina Giovanmacci, se n’è andato anche Pino Costantini, aveva 90 anni. Dopo essere stato cancelliere in Tribunale, Giuseppe Costantini era diventato una presenza stabile nella libreria di via Laviny con moglie, un prezioso punto di riferimento per i lettori di libri della città. Costantini, che era originario di Adelfia, in provincia di Bari, era di una disponibilità e di uno stile proverbiali.
Al apri della era diventato un vero, grande esperto di libri e tra l’altro fu proprio lui a perorare la pubblicazione del libro più venduto nella storia dell’editoria locale, quello di Sergio Robutti sull’epopea della Pro Vercelli, uscito negli Anni Settanta.
Ad annunciare la scomparsa del padre, Marco Costantini, che oggi gestisce la libreria dei genitori, con un post su Facebook e la bella foto che qui pubblichiamo. Giuseppe Costantini lascia appunto Marco, con la moglie Barbara e le figlie Celeste e Cecilia e l’altro figlio Emilio, con la moglie Ninet e la figlia Laura.
I funerali saranno celebrati martedì, alle 10,30, nella chiesa di Sant’Agnese.






Avrà raggiunto l’ultima pagina e poi chiuso il libro con la stessa serena pacatezza che riservava anche ai lettori meno assidui. Ora sappiamo dove potrà trovarsi, per una volta deve aver avuto molta fretta.