Il video musicale sul Canale Cavour “Lezioni di Pianura”, realizzato da Matteo Bellizzi, per conto dell’Ovest Sesia, ha ottenuto ben tre menzioni speciali alla quinta edizione di “AquaFilmFestival”: il premio Enit (Ente Turismo Italiano) Aqua e Turismo, il premio Aqua e Architettura e il Premio Aqua e Musica.
La giuria, che ha visionato le opere partecipanti sulla piattaforma MyMovies.it, era presieduta dal grande scenografo e regista Gianni Quaranta, Oscar nel 1987 per la scenografia del capolavoro di James Ivory “Camera con Vista”.

Nella motivazione dei tre riconoscimenti si parla di ”Lezioni di Pianura”come un “viaggio acquatico musicale immaginifico per celebrare il paesaggio e la grandezza ingegneristica del Canale Cavour nel Vercellese”. “Cinque lezioni – prosegue la motivazione – per scoprire la bellezza e l’importanza di un territorio unico”.

“Lezioni di Pianura” è un lavoro splendido, frutto della collaborazione di alcune tra le più belle e geniali menti di vercellesi giovani e di mezza età: oltre a Bellizzi, che ne è il regista, va segnalata Carlot-ta, al secolo Carlotta Sillano, autrice della musica portante del video: la canzone intitolata “Men Made Maze” e cioè “Labirinto artificiale”. Il tutto su idea e sceneggiatura di Francesco Brugnetta e con la produzione musicale di Enrico Caruso.
Da sottolineare che “”AquaFilmFestival”, che si propone di rappresentare, attraverso il cinema, lo straordinario mondo dell’acqua “nei suoi diversi valori e funzioni di utilizzo”, ha il patrocinio dell’Unesco.





