Tiramani: “Spero vivamente che la fusione tra Alagna e Riva Valdobbia avvenga”

Dalla segreteria dell’on Paolo Tirmani riceviamo e pubblichiamo.

 

Ho letto su alcune testate giornalistiche che la signora Biglio, nell’incontro pubblico organizzato dal Sindaco Giacomino, ha dichiarato che i contributi per la fusione tra due comuni non sono garantiti dallo Stato e che possono essere “sospesi” con la legge finanziaria.

 

Innanzitutto va chiarito che la signora Biglio è la Presidentessa di una associazione che riunisce e rappresenta i piccoli comuni, e che quindi vive con il contributo degli stessi. Difendere i piccoli comuni, nel caso dell’ANPCI, significa difendere la propria associazione garantendosi quote di adesione, non di certo sostenere gli interessi del Comune di Riva Valdobbia.

 

In merito al riferimento ad altri comuni che stanno avviando l’iter di separazione, è importante evidenziare un dato: in Italia esistono circa 8000 comuni, ben 1200 sono in Piemonte, a dimostrazione che la nostra Regione presenta una situazione atipica rispetto al resto d’Italia, con circa il 15% di tutti i comuni in una sola regione.Di conseguenza la popolazione media dei comuni del Piemonte è assolutamente inferiore alla media di altre regioni, tra cui quelle citate dalla Biglio, in cui stanno nascendo comuni nuovi.

 

Infine a seguito di un mio personale interessamento presso gli uffici del Parlamento, ritengo opportuno chiarire che i contributi a favore dei comuni sono erogati per l’intero decennio successivo alla fusione, essendo garantiti dalla cosiddetta Legge Delrio.

 

La legge finanziaria, citata da Giacomino e dalla Biglio, definisce l’intensità del contributo che viene assegnato ai comuni che terminano nell’anno l’iter di fusione e, in particolare, per i comuni che si fonderanno nel 2018 sarà garantito per 10 anni il contributo pari al 60% dei contributi percepiti nel 2010. Per Alagna e Riva, quindi, il contributo sarà di circa 1.185.000 €, suddiviso in dieci annualità.

 

Spero vivamente che la fusione possa andare a buon fine in quanto i comuni di Alagna e Riva Valdobbia, che si trovano ai piedi del Monte Rosa, ne trarrebbero un considerevole giovamento.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here