L’annuncio che il Pronto Soccorso di Borgosesia potrebbe essere chiuso in un piano di razionalizzazione delle risorse sanitarie regionali nell’ottica di potenziare le attività a contrasto dell’emergenza coronavirus (leggi qui), ha generato diverse reazioni contrarie. Già ieri l’onorevole Paolo Tiramani (Lega), sindaco di Borgosesia, si era scagliato contro la decisione annunciando che avrebbe fatto di tutto per scongiurare tale evenienza “Ho contattato immediatamente Alberto Cirio, Luigi Genesio Icardi per avere spiegazioni. Di Covid si muore e i casi sono tanti e sempre di più ma anche un’ischemia può essere letale. Spero che la Regione ritorni sui suoi passi prima che sia troppo tardi” aveva detto ieri.
Oggi, in una nota, l’onorevole Andrea Delmastro Delle Vedove (Fdi), Presidente della Giunta per le Autorizzazioni – Camera dei Deputati, che anche ieri aveva pesantemente criticato la decisione, definendola “grave, folle, allucinante l’idea partorita dalla Regione Piemonte di chiudere il Pronto Soccorso di Borgosesia”, spiega di aver “interloquito con il Presidente della Regione Alberto Cirio sulla presunta e minacciata chiusura del Pronto Soccorso di Borgosesia”. Aggiunge l’onorevole Delmastro Delle Vedove: “Voglio ringraziare il Presidente Alberto Cirio che, pur nella emergenza coronavirus, ha manifestato la sua disponibilità a valutare opzioni alternative. Ora è necessario lavorare per coniugare la necessità di mantenere il presidio e per trovare risorse da destinare al coronavirus. Sono sicuro che, anche con i Sindaci del territorio e con il collega Paolo Tiramani, sapremo trovare soluzioni alternative”.





