Successo per “A scuola di karate – educare attraverso lo sport” di Yanagi Karate Vercelli

Sport, divertimento ed emozioni nel progetto  “A scuola di karate – educare attraverso lo sport”, iniziativa proposta dalla società Yanagi Karate Vercelli, per l’anno scolastico 2023/24: una serie  di lezioni per far conoscere il karate nelle scuole. Hanno aderito al progetto le classi prime della scuola primaria Regina Pacis di Vercelli. Le lezioni, tenute dal Direttore Tecnico della società maestro Ivano Caruso e dall’istruttore Sergio Fragali, si sono svolte durante l’ora di attività motoria con la presenza delle maestre che hanno contribuito al buon esito della lezione.

I piccoli allievi hanno potuto sperimentare i primi rudimenti di un’arte marziale antichissima, ma dai principi sempre attuali e importanti per la formazione dei bambini: socializzazione, accettazione dell’errore come motivo di apprendimento, equilibrio, forza e perseveranza, presentata loro sotto forma di gioco e dal quale si sono lasciati coinvolgere molto volentieri. Gli allenamenti si sono chiusi, in maniera molto emozionante, con la consegna a tutti i partecipanti della maglietta con il logo della società bicciolana, che ha inoltre rivolto nn ringraziamento particolare alle maestre, per la calorosa accoglienza riservata agli istruttori, e ai bambini per l’emozionante esperienza.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. I ragazzini si son divertiti
    e hanno socializzato tantissimo
    (anche, se non soprattutto,
    in pedana) praticando un’arte marziale ..
    diggià molto amata a Vercelli e dintorni,
    lo Yanagi Karate, “dai principi sempre attuali” ..
    speriamo che alla fine sia prevista una lezione suppletiva
    volta a spiegar ai bambini che la società, il mondo, purtroppo,
    si basa su principi opposti a quelli delle “regole stabilite”
    .. oppure .. che le “regole” in genere vengono
    cambiate continuamente, ad uso e consumo
    del giudice-preteso-imparziale il quale a volte
    parla di un mondo magicamente predisposto
    .. .. “secondo le regole”.
    Tu salta ! .. ma poi .. scusa ..
    non si sa chi, per diritto divino, davvero
    ” regola il regolo delle regole”
    La mancanza di tale lezione conclusiva
    potrebbe far credere che, TUTTO ..
    PROPRIO COME lo Yanagi Karate
    sia basato su regole eque e forse eterne ..
    qualcuno potrebbe immaginare addirittura
    che lo stato italiano sia stato basato
    sulla COSTITUZIONE per tutto questo tempo
    invece, ci ha spiegato Mattarella,
    nell’ultima lezione .. non era l’Italia ma l’UE
    cui pensavvano i padri-fondatori

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here