È finalmente arrivato il benestare della Soprintendenza per l’intervento di restauro e risanamento conservativo sul Ponte di Agnona, monumento simbolo della città di Borgosesia. Nei mesi scorsi il sindaco Bonaccio aveva già provveduto a far effettuare lo stanziamento di bilancio per la realizzazione dell’intervento, ed oggi grazie all’approvazione da parte dell’Organo di tutela dei beni culturali è possibile passare alla fase esecutiva.
«Siamo pronti all’approvazione esecutiva del progetto da parte della Giunta – dice Bonaccio – e presto istruiremo la gara e affidare i lavori, che interesseranno la sede stradale e i prospetti del manufatto. Al termine, questo spettacolare monumento sarà riportato, come merita all’antico splendore e la sua bellezza sarà ulteriormente messa in evidenza da un consistente miglioramento dell’illuminazione, studiata dai progettisti sulla base dei più moderni criteri di illuminotecnica».
Il Ponte di Agnona è stato costruito nel periodo napoleonico, tra il 1778 ed il 1782, quando il Sesia segnava il confine tra Italia e Francia e ad Agnona si trovavano gli uffici della dogana francese e, proprio sotto al ponte, c’erano le postazioni di guardia. Il ponte, articolato su quattro arcate e quattro piloni, fu progettato dall’architetto napoleonico Nicolao Boine.






La Prevenzione è un valore per la Polizia italiana;
prevenzione del crimine, certamente,
le ff.oo. vi adempiono
con sprezzo del pericolo
a volte vi offrono la propria vita.
Ma anche la, propedeutica,
prevenzione della malattia
sta a cuore alla polizia
sia vercellese che italiana.
(ed alle ff.oo in genere,
come aelle ff.aa.)
..
«Allarme decessi e malori in Polizia,
vogliamo i dati»
https://www.imolaoggi.it/2023/12/11/allarme-decessi-e-malori-in-polizia/
UNA IMMAGINE DEL PONTE ILLUMINATO
.. com’era prima del
« ..consistente miglioramento dell’illuminazione,
studiata dai progettisti sulla base
dei più moderni criteri di illuminotecnica».
..
https://scontent.fgoa4-2.fna.fbcdn.net/v/t1.6435-9/38920543_2066775760023700_8111797409312407552_n.jpg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=7f8c78&_nc_ohc=5wmci0azCvoAX8s4MII&_nc_ht=scontent.fgoa4-2.fna&oh=00_AfCZVnWEfa6yBqT_E3O8zR0-kydG4sBgsqlptFse7t231Q&oe=659E8F32