Aumenta la sicurezza nella provincia di Vercelli, con la ripartizione dei finanziamenti statali stanziati dal Ministero dell’Interno per il 2021, risorse finalizzate alla realizzazione dei sistemi di videosorveglianza urbana e destinati alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria. Con decreto dell’8 aprile scorso, il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha approvato la graduatoria definitiva delle richieste di finanziamento presentate dai comuni nel 2021 a valere sulle risorse finanziarie pari a 27 milioni di euro per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza urbana.
Dalla graduatoria ufficializzata nella giornata di giovedì, tra i 416 Comuni che beneficeranno dei finanziamenti, trovano posto, oltre a Vercelli, alcuni centri della cintura vercellese e della Valsesia. Hanno diritto all’erogazione di fondi destinati a progetti inerenti alla sicurezza, in ordine di graduatoria, i seguenti Comuni: San Germano Vercellese, undicesimo in graduatoria con un importo cofinanziato di 15.000 euro dei 43.000 a progetto, Arborio (31° con 37.500 euro su 69.900), Caresana (39° con 34.000 euro su 68.000), Costanzana ( 53° con 30.000 euro su 60.000), Vercelli (296° con 100.000 euro su 200.000), Prarolo (395° con 30.000 euro su 61.200) e Ghislarengo (412° con 27.800 euro su 57.600).
“Grazie al buon lavoro della Lega al governo e all’impegno di Matteo Salvini e del sottosegretario Nicola Molteni – hanno commentato il deputato vercellese della Lega Paolo Tiramani e Gian Carlo Locarni segretario cittadino Lega Salvini Vercelli – sono stati destinati 27 milioni di euro per i progetti di videosorveglianza urbana. Soddisfazione perché tra i 416 Comuni ammessi al finanziamento, ce ne sono diversi della provincia di Vercelli. Si tratta di interventi importanti per il nostro territorio poiché vanno a migliorare la sicurezza per i cittadini, offrono sostegno all’attività delle forze dell’ordine e supportano le politiche di sicurezza già messe in atto dalle amministrazioni comunali”.






Webcam .. chi fa da se fa per tre ..
Car crash with 240 km/h caught on GoPro (German Autobahn)
https://www.youtube.com/watch?v=uBZOdEXY5ec
(segue sul campo della Pro)
Altri soldi,altre web cam per controllare chi e cosa.
Ce ne sono già talmente tante,eppure le risse e gli assembramenti notturni dei fracassoni idioti,gli atti vandalici,gli “animalisti”che non raccolgono e puliscono ciò che i loro,ormai troppi,animaletti a quattro zampe depongono in strada,in piazza,negli angoli dei portoni delle abitazioni,i sacchi di immondizia abbandonati e che vengono raccolti quando gli addetti si ricordano di passare.
Niente di tutto ciò viene visto e sanzionato a dovere.
Allora a cosa servono ALTRE web cam ???
Mi domando se non sarebbe più giusto e ,forse,meno costoso se venissero sguinzagliate valide pattuglie a piedi a presidiare il territorio,almeno del centro storico che sta soffrendo di inciviltà e menefreghismo civico.