Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera relativa al sempre più preoccupante problema di siccità che sta colpendo il vercellese e soprattutto la Valsesia, con un appello all’utilizzo coscienzioso dell’acqua.
Un paio di giorni fa, ritornando alla mia auto dopo il lavoro in Provincia di Vercelli, ho ritrovato il lunotto posteriore con la simpatica scritta “Lavami”, sottolineata. E’ vero, dovendo usarla per andare da Varallo al capoluogo quotidianamente per la mia professione, tenere la carrozzeria pulita è impegnativo. Tuttavia negli ultimi giorni la mia non è mancanza di tempo o di voglia, ma bensì una scelta.

Come tutti abbiamo modo di vedere non piove praticamente da tre mesi e ormai i fiumi sono in secca, come anche gli acquedotti. Una crisi idrica di cui io personalmente non ho memoria e che sta vedendo numerosi appelli delle autorità, anche del Sindaco di Varallo e Presidente della Provincia di Vercelli Eraldo Botta, a non sprecare un bene prezioso come l’acqua, ormai davvero scarsa nei nostri serbatoi.
Così ho scritto sotto una risposta: “No, manca acqua. Fallo anche tu”. Una simpatica campagna di sensibilizzazione che porterò in giro con me, sul mio lunotto, finché non sarà terminata l’emergenza, e che voglio estendere a tutti i miei concittadini: evitiamo l’utilizzo idrico per ciò che non è indispensabile come, appunto, il lavaggio dell’auto. Un piccolo gesto che, se seguito da tutti, può aiutare a mitigare gli effetti di questo meteo avverso ormai da troppo tempo.
Carlo Stragiotti






La guerra non deve farci dimentica Greta! .. e la siccità, che finirà se la Russia e la Cina perdeeranno la guerra. Allora, profetizzo, ci sarà acqua per tutti .. in quantità illimitata. Il mondo=tuta una grande cascata per eroi e semplici cittadini, ben educati ..
https://www.youtube.com/watch?v=t3YndBnzUWk
https://www.youtube.com/watch?v=xon_mdb2U-s