Scheda si tiene la Cultura, ma non la Polizia urbana e il 15 luglio nominerà quattro consiglieri delegati

La nuova giunta al completo (foto Greppi)

 

Oggi pomeriggio, nell’aula consiliare, alla presenza di un buon numero di neo consiglieri comunali, il sindaco Roberto Scheda ha presentato alla stampa la sua giunta, composta da nove assessori: cinque uomini e quattro donne. Il nuovo sindaco ha annunciato che il primo Consiglio comunale sarà convocato per lunedì 15 luglio e che quel giorno oltre alle votazioni per l’elezione del presidente del Consiglio comunale (Scheda ha indicato il presidente uscente Romano Lavarino) e del suo vice (l’indicazione è pure per l’uscente Gianni Marino), egli annuncerà la nomina di quattro consiglieri comunali “delegati” a compiti specifici in appoggio a quattro rispettivi assessori.

Tra le novità della nuova giunta, il fatto che il sindaco si sia tenuto per sé (così come aveva fatto Corsaro) la delega cruciale alla Cultura, ma non quella alla Polizia Locale che è stata attribuita a Paolo Campominosi. Com’era previsto al nuovo vice sindaco, Mimmo Sabatino, è andata, tra le altre, la delega al nuovo assessorato, che Scheda considera di importanza fondamentale, quello alla Quotidianità dei problemi del cittadino, ruolo che Sabatino aveva di fatto svolto (ma senza una delega specifica) con Corsaro.

Tra le altre cose da segnalare, il ritorno all’assessorato all’Ambiente di Antonio Prencipe: ruolo che il segretario provinciale di Forza Italia aveva già svolto durante i due primi mandati di Corsaro.

Un altro assessorato “cruciale” per Scheda è quello al Bilancio, che egli ha affidato al vice sindaci uscente Massimo Simion, che mantiene pure la delega ai Lavori Pubblici. Per quanto riguarda le donne, Ombretta Olivetti, l’unica che già faceva parte della giunta Corsaro (con Sabatino, Simion e con il presidente del Consiglio comunale Lavarino) mantiene le sue deleghe al Personale, mentre la giovanissima Martina Locca è il nuovo assessore all’Istruzione e al merito e Valeria Simonetta alle Politiche sociali e, molto interessante, alla Sanità con il compito specifico di tenere stretti rapporti con l’Asl al servizio del cittadino. Elisa Cubito avrà il compito di tutelare il consumatore, ma anche di sviluppare la cultura della raccolta diferenziata.

Il sindaco Schefa con il vice sindaco Sabatino e l’assessore Simion (Greppi)

Ed ecco, nel dettaglio tutte le deleghe:

Domenico Sabatino Vicesindaco e Assessore Sport, Eventi, Manifestazioni e Quotidianità dei problemi del cittadino. In tale ambito si considerano comprese le seguenti attività: Sport – Stadi – Gestione palestre e impianti sportivi – Eventi sportivi – Manifestazioni – Fiere – Mercati – Rapporti con Associazioni

Antonio Prencipe – Assessore Ambiente – Verde e Qualità Urbana. In tale ambito si considerano comprese le seguenti attività: Decoro Urbano – Arredo Urbano – Manutenzione verde – Parchi e Giardini – Manutenzione Cimiteri – Tutela Ambiente – Bonifiche – Tutela benessere animale – Piscine Comunali – Impiantistica sportiva

Massimo SimionAssessore al BilancioLavori Pubblici. In tale ambito si considerano comprese le seguenti attività: Bilancio e Gestione Economica, Finanziaria e Tributaria – Lavori Pubblici

Elisa Cubito – Assessore alla Tutela del consumatoreProgetti innovazione tecnologica. In tale ambito si considerano comprese le seguenti attività: Rapporti con il Consiglio Comunale – Tutela del consumatore – Realizzazione progetti innovazione tecnologica – Rapporti con Scuola Vallotti – Cultura della raccolta differenziata e Progetti di Sviluppo sostenibile

Paolo Campominosi Assessore Viabilità, Mobilità e Trasporti. In tale ambito si considerano comprese le seguenti attività: Polizia Locale – Protezione civile – Viabilità – Trasporti Pubblici e Mobilità – Parcheggi – Manutenzione strade e segnaletica – Sgombero neve – Illuminazione pubblica – Rapporti con i Pendolari

Ombretta Olivetti Assessore al Personale. In tale ambito si considerano comprese le seguenti attività: Politiche del Personale – Organizzazione e innovazione – Servizi al cittadino – Formazione risorse umane.

Stefano PasquinoAssessore all’Edilizia Privata, Attività produttive, Edilizia Scolastica e Patrimonio. In tale ambito si considerano comprese le seguenti attività: Sportello Unico Edilizia Privata (SUEP) – Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) – Rapporti con associazioni di categoria – Regolamenti attuativi norme edilizie – Manutenzione Edilizia Scolastica – Gestione Patrimonio Abitativo Comunale – Servizio Idrico Integrato – Partecipazioni Societarie – Patrimonio – Commercio

Martina Locca Assessore all’Istruzione e Merito – Lavoro e Formazione. In tale ambito si considerano comprese le seguenti attività: Istruzione e Merito – Orientamento scolastico – Asili nido – Lavoro e Formazione – Politiche Giovanili – Rapporti con Enti e Istituzioni – Comunicazione – Pari Opportunità – Ufficio Europa e bandi

Valeria Simonetta – Assessore alle Politiche Sociali, Sanità e Famiglia. In tale ambito si considerano comprese le seguenti attività: Politiche Sociali- Sanità – Salute del cittadino – Famiglia – Strutture Residenziali – Politiche per gli anziani – Assistenza sociale – Disabilità – – Mediazione Familiare – Tutele – Rapporti con Volontariato

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

2 Commenti

  1. La “squadra” è piuttosto folta,
    come nel calcio di oggi
    si richiede la panchina-lunga !!! .. ?
    .. ci sono tanti .. “stranieri” ..
    e anche i consiglieri delegati.
    Oer Tutti (e son .. più di tutti!!)
    s’è trovata un’occupazione .. un compito
    (qualcosa da fare):
    Scherzi a parte, sarà interessante vedere
    quali idee sortiranno
    sulle tematiche più attuali, sopraenunciate.
    ..
    Se è vero
    che anche la precedente amministrazione
    s’era da principio riservata la “cultura”
    .. io m’aspettavo un incaricato-particolare
    e magari un consigliere-delegato.
    Per evitare danni maggiori, il sindaco
    almeno, per ora, s’è trattenuta la delega.
    Evidentemente (come detto dallo stesso
    primo-cittadino) Scheda ci teneva tanto ..
    .. tanto che non è riuscito a trovare
    (o a far accettare) il “purosangue”
    su cui puntava . si disponeva solo di “ronzini”?
    Si può biasimarlo? .. polemizzare NO ! NO,!! NO !!!

  2. POLEMICA N. 00
    Intanto che la JUNTA sta per riunirsi
    scoppia il primo “caso”
    ancor prima (..a scopo .. “preventivo”?)
    che il nuovo sindaco si prepari,
    mettendosi di buzzo buono
    a studiar l’urgente decisione.
    Vedremo se la “professione”
    di “protettore dei più deboli”
    (penso intendesse in senso economico)
    prenderà corpo con nomine acconce,
    oppure se si diceva senza tanta convinzione.
    ..
    Corsaro:
    “Inopportuna la nomina a presidente di Asm
    di chi ha votato contro gli interessi di Vercelli”
    https://www.lastampa.it/vercelli/2024/07/05/news/corsaro_inopportuna_la_nomina_a_presidente_di_asm_di_chi_ha_votato_contro_gli_interessi_di_vercelli-14450383/

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here