A Santhià proseguono i lavori per il Museo Musicale

Sta ormai prendendo forma il Museo Musicale Musicologico Città di Santhià intitolato al Maestro Eugenio Sacchetti senior. Tra i principali promotori Renzo Bellardone, assessore alla Cultura della Giunta guidata dal sindaco Angelo Cappuccio.

«Durante uno dei colloqui con il Maestro Arturo Sacchetti – spiega Bellardone – è scaturita l’idea di raccogliere strumenti, documenti, supporti, oggetti e qualsiasi cosa faccia riferimento alla Musica. Il nostro obiettivo è salvare e recuperare la memoria storica musicale e dare luce a un passato musicale glorioso che Santhià ha vissuto e che ancora oggi trasmette».

Individuata la sede, è cominciato il lavoro per tessere una rete di contatti utile al concretizzarsi del progetto. L’idea è quella di dare visibilità sia allo strumento sia a chi lo consegna in donazione o comodato e anche all’utilizzatore originario, quando conosciuto. Ora il Museo sta vivendo uno stop forzato per la pandemia, ma, una volta finito tutto, riprenderà.

La notizia del nascente Museo è giunta all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, dove studia e si sta laureando la santhiatese Lara Torasso. La studentessa è stata autorizzata dalla direzione di Brera a svolgere tirocinio proprio presso il Museo. Inoltre un altro studente di Santhià, presso l’Università Cattolica di Milano, ha promesso la sua collaborazione per la classificazione finale degli strumenti pervenuti, al fine di creare anche un corretto percorso didattico.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here