Come anticipato oggi, la Basilica di Sant’Andrea poco dopo le 21,30 è stata illuminata con il tricolore per omaggiare la straordinaria prestazione di Federica Isola che ha conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo, nella spada a squadre. La basilica-simbolo di Vercelli brillerà di verde, bianco e rosso fino alle 23.
All’accensione delle luci erano presenti, orgogliosi e commossi, anche i genitori di Chicca, Cristina e Riccardo Isola. Il padre di Federica, presidente della Pro Vercelli Scherma, ha a sua volta un passato notevole di spadista: nel 1988 conquistò il titolo mondiale ai Campionati militari.E c’era anche Sara Cristina Cometti, oggi giornalista e autrice di Sky, ma già spadista e fiorettista di altissimo livello: è stata riserva, ad esempio, della squadra azzurra che, con l’amica Elisa Uga, ha vinto l’argento ai Guochi di Atlanta nel ‘96.
La decisone di realizzare questo omaggio è stata del Comune di Vercelli, del sindaco Andrea Corsaro e dell’assessore Mimmo Sabatino. Già domani la giovane campionessa vercelllese tornerà in Italia, e Vercelli è pronta a riabbracciarla.





