Sabato 21 e domenica 22 settembre in tutta Italia si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) che quest’anno avranno come tema “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”. Anche le istituzioni museali vercellesi e non solo vi prendono parte.
Al MAC in corso Libertà, sabato 21 alle 17.30, si terrà la conferenza “Il vano desiderio: la musica greco-romana fra censimenti, ricostruzioni e immaginario” a cura di Daniele Boschetto, collaboratore dell’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per info: 0161.649306, 348.3272584 o [email protected]
Al Museo del Tesoro del Duomo, nelle giornate del 21 e 22 settembre, alle 16, sarà proposta una speciale visita guidata, inclusa nel costo del biglietto di ingresso, dove verranno raccontate le vicende vercellesi della famiglia Ferrero e delle testimonianze artistiche che hanno donato alla Diocesi di Vercelli.
Per partecipare alle visite non occorre la prenotazione ed è sufficiente presentarsi in biglietteria poco prima dell’orario di visita. Per maggiori info: 0161.51650 oppure [email protected]
Al Sacro Monte di Crea sabato 21 saranno accese le Cappelle del viale e saranno visitabili al proprio interno le cappelle “Concezione di Maria” e “Natività di Maria”. Chi vorrà potrà accedere anche al Santuario che per l’occasione sarà aperto dal Rettore Monsignor Francesco Mancinelli. L’orario di apertura delle Cappelle e del Santuario sarà dalle 20 alle 23.
Domenica 22 alle 15 mini trekking culturale “Le Cappelle di Sant’Eusebio”. Introduzione e visita guidata fino ad arrivare alla Cappella “Annunciazione”. Poi camminata fino alla prima Cappella del Sacro Monte “Martirio di Sant’Eusebio”, da poco restaurata.
Le prenotazioni sono obbligatorie, per un massimo di 20 persone. Per info: 0141.927120 oppure [email protected]





