Dopo quattro anni pressoché esatti (il cavalcaferrovia sulla Vercelli-Casale venne chiuso, perché instabile, dall’allora sindaco Andrea Corsaro il 7 dicembre 2020), le vetture possono finalmente entrare a Vercelli, dalla direzione Trino-casello di Vercelli Ovest – attraversando a raso i binari – anche percorrendo di nuovo la svolta che da via Trino conduce verso piazza Sardegna e dunque in direzione di Novara e della Lomellina.
La riapertura è avvenuta stamane appena dopo il taglio del nastro che (presente tutta la giunta) il sindaco Roberto Scheda ha voluto condividere con Corsaro. Tra le novità del tratto, gli alberi appena piantati, la ciclabile e una nuova rotonda collocata più o meno all’altezza del distributore, tra il corso, la strada che porta verso l’ospedale e quella che conduce all’Aravecchia.
Dopo la benedizione del nuovo corso Avogadro, a cura del vicario generale della diocesi, monsignor Stefano Bedello tutto il gruppo degli amministratori si è spostato in via Birago dove è stata aperta la nuova e rilevante porzione di parcheggi a ridosso dei binari della stazione ferroviaria. Adesso in totale sono 318, una comodità assoluta per i pendolari, che ora possono raggiungere questo maxi parcheggio oltre che da via De Rossi anche passando da via Birago (prima a destra subito dopo il Consorzio Agrario) oppure da via Latina, prima destra di via Trento arrivando da via Walter Manzone.
infine Scheda e la giunta hanno anche inaugurato (in attesa della riapertura al traffico prevista per il 15 febbraio) il transito per ora solo pedonale sul vecchio cavalcavia Tournon, percorrendo le due scale, da una parte tra la sede della Guardia di Finanza e via Alpi e dall’altra in corso Randaccio. Passaggio pedonale utilizzabile tutti i giorni dalle 8 alle 17.
La gunta e la responsabile del Settore Urbanistica, l’architetto Liliana Patriarca, hanno poi portato i giornalisti ad osservare le strisce di carbonio che sono state collocate sulle travi che sorreggono il cavalcavia, rappresentandone un ulteriore, importante rinforzo.
Nelle immagini di Renato Greppi altri momenti della mattinata






AGI e mai più DISAGI
INTANTO, si nota che
Scheda ha,
in maniera inattesa
(ma non per chi ne conosce
il britannico fair play)
voluto accanto a sé
proprio il sindaco Corsaro,
quando s’è dovuto
tagliar il nastro.
…..
Oltre al bellissimo
ed “accessoriato” viale,
si son pure inaugurati
1. i parcheggi della Stazione
2. il passaggio pedonale
del cavalca ferrovia (in attesa
di tutto ‘l resto)
3.le “striscie di carbonio”
del futuro (dal 15.2.2025, forse)
cavalcavia, destinate a durare
centinaia e cenrinaia d’anni.
…..
Se, a tali tre punti, aggiungiamo
1. il progetto-PNRR
già al via di un parco pubblico
nell’area ex-Montefibre, ed
2. i ripristinati cessi
della Stazione ferroviaria
ed ancora
completamente gratuiti
(contrariamente a quanto
accaduto a Novara),
… immagino,
grazie alle ultime “pressioni”
esercitate dall’Amministrazione
presso l’ente ferroviario
nel corso del recente “summit”) ….
…..
… a questo .. “punto”
son evidenti i crescenti “agi”
di cui godono tutti i
(.. a questo punto: fortunati)
pendolari
e non si vede la ragione
di creare posti di lavoro
nell’industria, a Vercelli.
Appendice
Inattinente se non
anche contrastante
….
FAIR PLAY – (official trailer) – Netflix
https://youtu.be/Vw9fgeNoTDU?si=TUI_VyB8MavIcM0E