La notizia della tanto attesa fumata bianca che sblocca la situazione d’impasse dell’hockey vercellese, è arrivata in mattinata. È lo stesso assessore allo sport Mimmo Sabatino a confermare che dopo un incontro, che si potrebbe definire risolutore, tra tutti i soggetti che praticano “sport su rotelle” a Vercelli, ossia le due società maschili di hockey, quella femminile e lo skating, è stata sottoscritta una bozza di accordo, che sarà poi ratificata, per l’uso condiviso del Pala Pregnolato.

“Sono molto contento che si sia riusciti a raggiungere un accordo di massima – ha detto l’assessore Sabatino -. Un’intesa in cui, come in tutti i buoni accordi, ognuno ha rinunciato a una qualche cosina, per trovare consonanza di intenzioni che va a reale vantaggio di ognuno. Devo ringraziare anche il Sindaco Andrea Corsaro e il vicesindaco Massimo Simion, per come si sono spesi per la buona riuscita dell’incontro. Crediamo che, per noi e per Vercelli, sia una bella notizia questa: tutte le società vercellesi potranno portare avanti i loro programmi avendo come punto fermo la struttura del Pala Pregnolato”.
Ad accordo raggiunto potrà quindi, ad esempio, ripartire con la regolarità della gare la Coppa Italia di serie B di Hockey, che aveva visto lo scorso week end saltare il derby bicciolano tra Amatori Vercelli ed Engas Vercelli (il primo per la giovane storia di questa compagine), proprio a causa dei problemi legati alla questione Palazzetto.
l.a.





