Vercelli – Forse già lunedì Andrea Corsaro annuncerà la sua giunta. Fra le novità di queste ultime ore, il probabile rientro nell’esecutivo di due dei suoi “fedelissimi”, che il sindaco aveva già con sé nel mandato precedente: Ketty Politi dovrebbe tornare alle Politiche sociali – dove aveva lavorato assai bene – e l’avvocato Gigi Michelini (allora al Patrimonio) dovrebbe avere il Bilancio, per il quale è però in corsa anche il leghista Massimo Simion.
Della Lega, oltre a Simion, dovrebbero entrare in giunta anche Maurizio Tascini, Ombretta Olivetti e Patrizia Evangelisti. Di Forza Italia Gianna Baucero e forse Mimmo Sabatino. Di Fratelli d’Italia Emanuele Pozzolo.
Corsaro avrebbe risolto la contesa sulla delega di giunta più autorevole (in una città come Vercelli), e cioè quella alla Cultura. La scelta scontata sembrava essere quella di Gianna Baucero (la presidente dell’Associazione culturale Chesterton), ma la Lega (che, da partito egemone alle elezioni ottiene anche la presidenza del Consiglio di Gian Carlo Locarni) si sarebbe messa di traverso. Cosicché, Corsaro terrà per sé la delega alla Cultura. Una scelta coraggiosa ma anche rischiosa, visto che sinora era stata attuata solo dall’amministrazione Baracchi Bavagnoli – che però aveva un consigliere delegato – nonché da Maura Forte, con risultati non proprio entusiasmanti.
Ben se ne era accorta la stessa Forte (l’assessore alla Cultura è di fatto un altro sindaco) che poi aveva ceduto gran parte della delega a Daniela Mortara, che aveva lavorato obiettivamente bene anche a favore della stessa giunta.
Naturalmente questi sono sinora indiscrezioni, seppure provenienti da fonti autorevoli (con alcune conferme che abbiamo avuto direttamente dagli interessati, non dal sindaco). Ma forse, ripetiamo, già lunedì si arriverà all’ufficialità.
edm





