Vercelli – Raccontare i primi 50 anni del Novecento a Vercelli attraverso manifesti, pagine di giornali e volantini d’epoca. Questa l’affascinante impresa di Giorgio Bertaggia concretata in un volume, edito da “Effedì”, che si intitola “Vercelli 1900-1950”.
Il volume (che ne prevede un secondo che arriverà appunto sino alla fine del secolo scorso) sarà presentato domani, sabato, alle 17,30, alla Biblioteca civica – Sezione Ragazzi – di via Galileo Ferraris, 95. L’autore dialogherà con il giornalista Bruno Casalino.

Non è la prima volta che Bertaggia racconta la Vercelli d’àntan attraverso le sue preziose collezioni di cartoline, figurine e manifesti. Con Giorgio Peraldo ha realizzato “Vercelli nelle cartoline d’Epoca” e “Una volata a Vercelli”, da solo “Vercelli com’era e com’è” e, con Gianfranco Ferraris, “Vercelli Militare, Ricordo”.
In quest’opera, suddivisi per anno, fatti di rilievo, come l’inaugurazione del campo di gioco della Pro Vercelli, ante-Robbiano, nel 1911, la trasvolata Vercelli-Tokyo di Francis Lombardi con il meccanico Gino Capannini del 1930, la visita di Mussolini a Vercelli nel 1939 e la Liberazione della città sei anni dopo.
Un’opera piacevolissima da gustare, anno dopo anno.





