Dal 17 al 25 giugno, Berlino ospiterà gli Special Olympics World i Giochi Olimpici Speciali per atleti diversamente abili, e Vercelli si prepara con largo anticipo all’evento, ospitando nella nostra città, da venerdì a domenica, quattro atleti italiani che, ai Giochi di Berlino, prenderanno parte alle competizione individuale e a coppie di bowling. Tra i quattro atleti, due uomini e due donne, c’è anche una vercellese, Michela Sassone, della Rosa Blu.
La presentazione dell’imminente pre-raduno e quella della nostra campionessa, 34 anni, sono state oggetto di una conferenza stampa che si è tenuta oggi in Comune. Vi hanno preso parte, oltre a Michela e al suo allenatore e tecnico federale Antonio Rubino, l’assessore alle Politiche sociali Ketty Politi, l’assessore allo Sport Mimmo Sabatino, e la presidente della Rosa Blu Nicoletta Storchio, quest’ultima orgogliosa sia di Michela sia della sua città che ha accolto la proposta del pre-raduno: i quattro atleti, i due tecnici federali (una donna e un uomo) e il coordinatore nazionale del bowling Special Olympics Martino Porta saranno ospitati al Modo Hotel (dove alloggerà anche la vercellese Michela Sassone) e poi visiteranno la città, prendendo parte ad eventi organizzati proprio per loro. Oltre alla vercellese Michela, gli altri tre atleti arrivano da Torino, Bari e Modena.

E se Vercelli consentirà ai quattro campioni di bowling di conoscersi meglio in attesa del viaggio a Berlino, per quanto riguarda i Giochi, saranno ben dodici i vercellesi che andranno a seguire Michela e i suoi compagni di quadra a Berlino: la Rosa Blu ha programmato viaggio e soggiorno, e della delegazione di tifosi farà parte anche l’assessore Politi.
Antonio Rubino ha invece rinunciato ad essere una dei tecnici federali ufficialmente al seguito della squadra: Vercelli ha già una rappresentante ufficiale tra gli atleti, era giusto dare spazio ad altre città e Rubino l’ha fatto con signorilità.
Infine , qualche dato sulla campionessa vercellese: per la vita di Michela, che è la gioia e l’orgoglio dei suoi genitori, Giuseppina e Claudio, la scoperta dello sport ha avuto un ruolo fondamentale. La giovane ha già partecipato ai Campionati nazionali estivi di Torino, lo scorso anno, e in cinque anni, come ha sottolineato il suo coach, Antonio Rubino, ha fatto progressi incredibili nel bowling meritandosi la convocazione per la chance di Berlino.





