Politiche 2018 – Bobba al Twenty, M5S con Mosca e LeU con la Demarchi. E lunedì tocca a Tiramani

La presentazione dei candidati Pd al Twenty

Vercelli – Partita da questo weekend la corsa dei candidati alle elezioni al Parlamento del 4 marzo.Ecco gli appuntamenti di Pd, Centrodestra, M5S e Liberi e Uguali

 

L’on. Luigi Bobba

Ieri alla terrazza della Pasticceria Twenty, si è svolta la conferenza stampa per l‘avvio della campagna elettorale dell’On. Luigi Bobba, candidato del PD alla Camera dei Deputati per il collegio uninominale Vercelli-Casale. Con Bobba era presente anche, l’on. Cristina Bargero, candidata al Senato della Repubblica per il collegio Biella-Vercelli. A presentare i due candidati, il Segretario provinciale Pd Gian Paolo De Dominici, presenti i Sindaci di Vercelli Maura Forte, di Casale Monferrato Titti Palazzetti, di Valenza Po Gianluca Barbero, di Trino Alessandro Portinaro e, in rappresentanza del Sindaco di Santhià, l’Assessore Angela Ariotti. L’on. Bobba ha prima fatto un berve excursus sulla nova legge elettorale e sul sistema di voto che con il ritorno dei collegi uninominali consente ai cittadini di votare il candidato e non più solamente il simbolo di partito.
Bobba ha indicato quali punti di forza della sua candidatura, come si legge in una nota: “la conoscenza del territorio vercellese strutturatasi negli anni in una dinamica di relazioni e di confronto nell’ambito del sociale e dell’associazionismo, del volontariato; l’esperienza di governo, maturata come Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali nei governi Renzi e Gentiloni, che ha portato a riforme importanti a sostegno dei giovani, del lavoro e della famiglia come la Riforma del Terzo settore, il Servizio Civile universale, il Sistema Duale dell’alternanza scuola-lavoro e dell’apprendistato formativo, il Reddito di inclusione (REI) come strumento di lotta alla povertà; infine il dialogo continuo e proficuo con le pubbliche amministrazioni del territorio vercellese che ha sostanziato quei provvedimenti che hanno consentito alle piccole imprese di crescere, oppure alla scelta di Vercelli per l’importante insediamento di Amazon”.
l’on. Cristina Bargero, che ha lavorato in Parlamento nell’ambito dello sviluppo economico e delle nuove tecnologie, ha sottolineato “lo stato disastroso e deficitario ereditato dai precedenti governi di centro-destra, sia a livello nazionale, sia in Regione Piemonte, rivendicando per contro e con forza i risultati positivi di questi ultimi anni, come reazione ottimale alla crisi”. “Ora la crescita è diventata più robusta e duratura – ha chiuso Bobba -. Non gettiamo alle ottiche questo risultato ottenuto anche grazie all’azione dei governi Renzi e Gentiloni. Anzi acceleriamo il passo per offrire una prospettiva migliore alle nostre famiglie e ai nostri giovani”.

 

Paolo Tiramani

Per quel che riguarda il centro destra, invece, l’avvio ufficiale avverrà questo lunedì 5 febbraio, al Modo Hotel, alle ore 17. IN questa data verranno presentati i candidati Paolo Tiramani, sindaco di Borgosesia, candidato sul collegio uninominale Camera Vercelli – Casale, e Gilberto Pichetto, candidato sul collegio uninominale Senato Vercelli -Biella – Casale, per la coalizione Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia e Noi con l’Italia. La presentazione verrà poi ripetuta martedì 6 febbraio alle ore 18 presso la sede Lega Nord di Borgosesia, dove per la coalizione di centro destra alle prossime elezioni politiche saranno presenti Paolo Tiramani (Lega Nord) per il collegio di Vercelli e Andrea Delmastro (Fratelli d’Italia) per il collegio Biella-Valsesia.

 

Paolo Mosca

Per il Movimento 5 Stelle la presentazione dei candidati è stata venerdì 2 febbraio alla sala consiliare del comune di piazza Alciati. Erano presenti Paolo Mosca, 35 anni agricoltore e agronomo; Ezio Conti, 67 anni medico; Emanuele Cutellè 41 anni funzionario ufficio ambiente e sicurezza; Mirko Busto, 41 anni deputato e ingegnere ambientale; Manuela Mattei 40 anni segretaria; Carlo Martelli, 52 anni, senatore e professore universitario; Davide Crippa, 38 anni deputato e ingegnere civile; Lucia Aazzolina 35 anni, insegnante esperta di diritto scolastico; Silvia Garaventa, 44 anni insegnante; Donato Lena, 57 anni imprenditore; Maria Assunta Matrisciano 42 anni responsabile delle risorse umane. Trai temi sottolineati che caratterizzano i candidati del Movimento 5 Stelle “Cuore, sensibilità e competenza. Il cuore per crederci fino in fondo e portare un cambiamento reale, la sensibilità per rappresentare al meglio la nostra regione in sede parlamentare. Competenza: le persone preparate al posto giusto”.
Da domenica 11, poi, e per tutti i venerdì e le domeniche del mese di febbraio i candidati del M5S Paolo Maria Mosca, Ezio Conti, Mirko Busto, Manuela Mattei e il consigliere comunale Catricalà saranno in piazza Cavour a Vercelli, pronti a ricevere i cittadini ed accogliere le loro richieste. Il primo appuntamento sarà domenica 11 febbraio ore 10, piazza Cavour. Lo slogan è “ “Vogliamo presentarvi i nostri progetti per un’Italia diversa, un Paese di possibilità e di benessere invece che di crisi e interessi privati. Noi ci mettiamo la faccia ed il cuore. E tu?”

Sabato era toccato ai candidati di Liberi e Uguali, presentatisi nella nuovo sede elettorale di corso Libertà,227. I vercellesi hanno avuto modo di ascoltare i programmi e le intenzioni di Claudia Demarchi, sindaco di Fontanetto Po, candidata al Senato per il Collegio Vercelli-Biella; Nerina Dirindin, senatrice uscente, candidata al Senato nel listino del Collegio Piemonte 2; Marco Rossi, assessore al Bilancio del Comune di Casale, candidato alla Camera nel Collegio Uninominale Vercelli-Casale-Alessandria; Giuseppina Muscariello, di Novara, candidata alla Camera nel Collegio Plurinominale Vercelli-Biella-Novara-Verbania. Venerdì non c’era, ma è pure candidato Paolo Cosseddu, di Biella, alla Camera nel Collegio purinominale Vercelli-Biella-Novara-Verbania.

Durante la presentazione, introdotta da Norberto Greppi, sono stati trattarti i sei punti-cardine del progetto politico del partito guidato da Pietro Grasso lavoro, fisco, legalità, salute, ambiente e scuola. Hanno detto ad una sola voce i candidati: “Bisogna ritornare ad avere fiducia in una politica che risolva i problemi, invece di trasmettere solo paure e chiusure”.

Tra il tanti temi degli avversari del 4 marzo, ci si è soffermati in modo particolare sulla proposta di “Flat Tax” fatta dalla coalizione di centrodestra: “Solo noi abbiamo il coraggio di dire ‘no’ peerché serve solo ai ricchi”.

Liberi e Uguali proporrà una serie di incontri anche a Vercelli di qui al 4 marzo sui punti-cardini: già annunciato quello del 14 febbraio con Nicola Fratoianni nsu Ambiente e Lavoro.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here