Il Paganini della Tromba, il re del mandolino e anche Elio (delle Storie Tese) al 22° Viotti Festival

Vercelli – Ci sarà il violinista secondo classificato al “Sibelius” (ma con il premio per il miglior esecutore del Concerto di Sibelius), l’austriaco di origine armena Emmanuel Tjeknavorian  e il “Paganini della tromba”, cioè il russo Sergei Nakariov; quindi il genio del mandolino, l’israeliano  Avi Avital e il sensazionale Janoska Ensemble (tre fratelli di Bratislava con il loro cognato di Costanza). Ma anche Elio, si proprio lui, lo Stefano Belisario di Elio e le Storie Tese che proporrà “Elio e il Lipo cattivo”.

Il “Janoska” Ensemble (23 maggio 2020)

E quindi il Trio Metamorphosi e il Quartetto Andorno , e poi Massimo Viazzo, Maurizio Baglin, Silvia Chiesa e Filippo Gamba, quindi il grande ritorno di Pavel Berman, con il suo favoloso violino.

Guido Rimonda al “Ricreativo”

E, ovviamente, Guido Rimonda e la figlia Giulia, quest’ultima con la Camerata Ducale Junior. E, con Massimo Viazzo, un Ducale Wind Quartet, composto dalle prime parti dell’orchestra. Ma ci sarà anche il grande Giovanni Mongiano, stavolta non più nei panni di Viotti, ma di Vivaldi.

Sergei Nakariakov (11 gennaio 2020)

E poi, la terza edizione di “Green Ties” e la sesta di “Ducale.Lab”. E ancora: 25 concerti in luoghi insoliti, ma di alta rilevanza sociale, come le residenze per anziani della Punto Service e la Casa circondariale. E poi dieci concerti in orari mattutini per le gli studenti.

Elio, il 18 aprile 2020

Insomma, sarà maestoso, importante ma anche divertente il 22° “Viotti Festival” che è stato presentato ieri sera nella sede del Circolo ricreativo da Cristina Canziani e Guido Rimonda con la figlia Giulia, l’assessore agli Eventi culturali Gianna Baucero, il consigliere regionale Alessandro Stecco e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Fernando Lombardi.

Il Festival partirà con il concerto di Avital in programma sabato 16 novembre. La peculiarità di questa stagione è che in tutti i concerti ci sarà almeno un brano famoso e popolare.

Giulia Rimonda e l’assessore Baucero

Nei prossimi giorni pubblicheremo l’elenco completo dei concerti con le date e i giorni in cui sarà possibile acquistare gli abbonamenti. Ora ricordiamo che, come sempre, il Viotti Festival avrà una presentazione gratuita in musica: questo sabato, alle 21, nella chiesa di San Cristoforo, messa a disposizione dal parroco, monsignor Sergio Salvini, d’intesa con l’Arcidiocesi, la Camerata Ducale Junior suonerà l’Adagio e fuga in do minore di Mozart, la Sinfonia numero 7 di Mendelssohn, la Romanza per viola di Bruch e il celebre “Salut d’amour” di Elgar.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here