Vercelli – Non abbassa la guardia Carlo Olmo sul Covid. Il benefattore vercellese non è certo un catastrofista, ma si informa su quel che sta accadendo nel mondo e guarda con Una certa preoccupazione alla risalita della curva dei contagi in Italia e al prossimo autunno quando c’è il rischio che il Coronavirus si mischi all’influenza. Per questa ragione, pur sperando che, alla fine, i suoi Dpi non si rivelino necessari se non addirittura preziosi (come invece è accaduto la scorsa primavera) pensa a rifornire per tempo categorie che gli stanno particolarmente a cuore come i bambini (e a chi si prende cura di loro) e i medici di famiglia.

Per questa ragione ieri ha donato 150 camici monouso al segretario dei Medici di famiglia Gianni Scarrone, che rifornirà i suoi associati, e centinaia di mascherine Ffp2, visiere, guanti in nitrile, e igienizzanti al micronido Tata Mia, consegnandoli alla signora Sonia.Per i piccoli ospiti ha aggiunto diverse copie del libro a fumetti “Ululì e il segreto del Lupo Bianco” realizzato con la disegnatrice Debora Cinquepalme.





