Il progetto “Il Sogno Continua” messo in campo dall’Associazione Upo Alumni per sostenere gli studenti universitari in difficoltà economica (a causa della crisi scatenata dal Coronavirus), e generosamente sostenuto dall’avvocato Carlo Olmo (che ha donato i primi 60 mila euro per avviare la raccolta fondi), è arrivato a quota 100 mila euro, grazie alle donazioni di altri privati. Ricordiamo che l’obiettivo fissato dall’Associazione Alumni, che raggruppa i laureati di Vercelli, Novara e Alessandria, per risolvere tutti i problemi degli studenti nel post-pandemia, è di 350 mila euro.

Adesso, alle donazioni fatte dai privati potranno essere aggiunte quelle delle aziende, vista la deducibilità rilevante prevista dai nuovi provvedimenti adottati dal Governo per questo tipo di elargizioni: una svolta che potrà fare decollare in modo significativo il progetto “Il sogno continua”.
Segnaliamo inoltre che il dottor Sergio Macciò, cardiologo del Sant’Andrea e componente il direttivo di Alumni Upo, ha scelto di devolvere al progetto tutto il ricavato del suo atteso libro, in uscita a luglio, “Diario di bordo”: si tratta dei seguitissimi resoconti delle giornate di pandemia che Macciò pubblicava quotidianamente sulla sua pagina Facebook. Visto il successo di quelle cronache (ricche di umanità e di fiducia verso l’uscita dall’incubo), Macciò è stati incoraggiato a trasformarli in un libro che è in stampa presso la tipografia Gallo di Vercelli.

Infine, ecco l’Iban intestato a Upo Alumni sul quale si può versare qualsiasi cifra per sostenere il progetto, indicando nella causale “Sosteniamo il diritto allo studio”: IT79V0503410100000000041328.





