Giornata di festa quella di sabato per Confartigianato Imprese Piemonte Orientale a Vercelli, con l’inaugurazione della nuova sede in corso Magenta 40. Sede che è stata definita “Una casa degli artigiani e delle persone”.
L’inaugurazione è stata inserita nell’ambito delle iniziative della seconda Settimana del Sociale promossa da Confartigianato – alla presenza di ospiti e autorità e di tanti artigiani e imprenditori che hanno voluto essere presenti per questo evento.

Il saluto della città è stato portato dal Sindaco, Maura Forte, che ha poi tagliato il simbolico nastro inaugurale all’ingresso degli uffici; un saluto e un augurio è arrivato anche dal presidente della Camera di Commercio, Alessandro Ciccioni e dal presidente nazionale di Confartigianato Imprese, Giorgio Merletti.

L’Arcivescovo di Vercelli, mons. Marco Arnolfo, prima di impartire ai presenti la benedizione, ha voluto ricordare l’importanza del lavoro artigiano, mestiere – quello del carpentiere, nello specifico – che fu esercitato anche da Gesù, dopo l’apprendistato nella bottega del padre, per i primi trent’anni della sua vita. “Questo è un impegno che come Confartigianato Piemonte Orientale assumiamo con le imprese e le persone di queste comunità: l’impegno a proseguire nella tradizionale presenza e attività, arricchendola con nuovi servizi, nuovi spunti e idee per dare risposte alle domande che persone e imprese oggi ci pongono. Questa sede sarà un luogo di incontro, un luogo di risposte. Come Confartigianato siamo impegnati a essere quella comunità senza la quale le persone e le imprese non possono esprimersi al meglio” hanno ricordato il presidente di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, Michele Giovanardi, ed il direttore Amleto Impaloni.
Le immagini di sabato





