Ha avuto successo l’idea di far chiudere la Maratona Rock al cantante Valerio Scanu, idea che era stata dell’Associazione “Minuetto – Mimì Sarà” e che Comune e Ascom, organizzatori della Maratona Rock, hanno accolto con entusiasmo.
Nonostante la concomitanza con il match della Nazionale di calcio, sono stati infatti in molti (400 i registrati alle misure anti-Covid) ad assistere alla performance dell’ospite d’onore della serata. Scanu ha proposto due suo brani e due di Mia Martini, accompagnato da Giuseppe Garavana alla chitarra, da Manuel Boschetti al basso, da Simone Tercallo alle tastiere e da Raffaele Matteucci alla batteria. Applauditissima l’esibizione del vincitore di Santemo 2010 e del giovane gruppo che lo accompagnava.

La parte finale della Maratona, esibizione di Scanu compresa, è stata presentata dalla giornalista Michela Trada. Sono intervenuti l’assessore Mimmo Sabatino, il presidente dell’Ascom (e creatore della Maratona Roick) Tony Bisceglia e, per l’Associazione Minuetto, Enzo Adriani.






C’era Valerio Scanu, non MAX.
Contentiamoci dei 400 “REGISTRATI”! (?) .. tutti a sedere in piazza!?
c’era qualche positivo .. di quelli finiti poi nel bollettino delle 17?
(domanda retorica che non chiede risposta)
risultato finale?? al Massimo .. Maratona-Italia 0-0