Nuove installazioni di Nidi, nodi. Fluidi, il progetto di drammaturgia partecipata creato da Sonia Arienta e curato da Gabi Scardi per la Valsesia. Dopo l’Alto Sermenza e Rassa, tocca a Carcoforo e Civiasco dove sarà possibile visitare due percorsi espositivi come restituzione del lavoro effettuato con gli abitanti dei due Comuni dall’autrice nel corso del mese di settembre e ottobre.
Giovedì 7 dicembre è previsto un doppio incontro per l’opening alle 17 a Carcoforo dove le installazioni saranno presenti nel municipio e nell’ex negozio alimentari (dalle 10 alle 17 tutti i giorni) e alle 20.30 a Civiasco nella Sala polifunzionale (dalle 14 alle 18 tutti i giorni) e al Circolo Amici Miei (dalle 9 alle 21, lunedì pomeriggio e martedì tutto il giorno chiuso).
Il progetto costituisce un momento di riflessione attorno ai legami emotivi, estetici, ambientali e sociali fra gli abitanti (residenti, turisti, villeggianti, stranieri), il loro immaginario e un luogo di antica tradizione alpina, considerato ora marginale, a causa dello spopolamento e invecchiamento della popolazione.
Nidi, nodi. Fluidi, di durata triennale, si articola in tre fasi, questa è la prima basata sulla raccolta di dati in dialogo con la popolazione durante residenze artistiche in ciascun Comune e la loro rielaborazione in un primo gruppo di installazioni (2023).
Per info: [email protected] e [email protected]






La insolita, bella, e non fugace iniziativa
pensata per Carcoforo e Civiasco
. paesino con una “popolazione
di 75 e 258 anime (a parte gli stagionali)
avrà un gran seguito
una altissima percentuale di presenze,
essendo oltretutto difficile sottrarvicisi.