Nell’area del Pisu nascerà una Torre bibliotecaria

 

Vercelli – Varato dalla giunta Corsaro, il grande progetto Pisu, per il recupero dell’area del vecchio ospedale, è stato portato avanti con proficui risultati anche dalla giunta Forte. Oggi, il sindaco con l’assessore ai Lavori Pubblici Cressano e i tecnici comunali ha illustrato ai giornalisti lo stato dell’opera, presentando i locali dove troveranno spazio la ludoteca e le biblioteche civica e universitaria: un totale di circa 290 mila libri di cui 225 mila (i volumi della Civica) saranno sistemati in una gigantesca torre libraria esterna che sorgerà nei pressi della panetteria che c’era in via Galileo Ferraris.

Si tratta di progetti (tra biblioteche accorpate e l’Atlante multiculturale del patrimonio cittadino e del territorio) per un totale di circa 6,5 milioni, finanziati con i fondi europei per lo sviluppo regionale e, in piccola parte dal Comune, cui vanno aggiunti i 700 mila euro per la ludoteca (che troverà spazio nella parte destra del complesso, entrando dal portone di via Galoileo Ferraris): 600 mila che saranno messi a disposizione da Arcus (la Spa del Ministero dei Beni Culturali incaricata di sviluppare l’arte, la cultura e lo spettacolo) e 100 mila dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli.

Per quanto riguarda le biblioteche, la Civica sarà collocata nella parte del Pisu che ospitava la Manica delle Donne ed avrà la famosa torre (la cui altezza dovrà essere concordata con la Sovrintendenza), mentre l’Universitaria troverà spazio nei locali in cui fino a pochi anni fa c’erano la pista artificiali di sci del Cai. Le opere murarie saranno completate nell’arco di cinque anni, poi saranno sistemati gli arredi.

Maura Forte e Michele Cressano hanno pure illustrato lo straordinario recupero (sono ancora al lavoro due restauratrici) di importanti affreschi – i più antichi risalirebbero ad un periodo tra il Trecento e il Quattrocento – nella sacrestia dell’ex chiesta di San Pietro Martire: un recupero importante, alla stregua di quelli compiuti in San Marco.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here