E’ ormai ufficialmente iniziato il conto alla rovescia che porterà la nostra città verso l’inizio delle festività natalizie. Si accendono nuovamente le luci del Natale, in una Vercelli che, numeri alla mano, promette di mostrare ai suoi cittadini il suo volto più bello, in uno scintillio di luci, colori, canti, musica, spettacoli, mercati, tutto ciò che è necessario per respirare un’atmosfera natalizia da fiaba. Numeri importanti, rivelati nella tarda mattinata durante la conferenza stampa di presentazione di “Luci sul Natale a Vercelli 2019” come è stato chiamato il programma che, a partire dai primi giorni del mese di dicembre e fino all’Epifania, accompagnerà i vercellesi nel periodo delle Feste.
Numeri che parlano di più di 600 tra commercianti e titolari di altre attività che hanno dato il loro contributo per la realizzazione di questo progetto, cui hanno garantito un supporto concreto e attivo enti quali Comune di Vercelli, Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, Ascom, Atena, Asm, Iren.
“Sono già state posizionate – ha spiegato l’Assessore Domenico Sabatino – quasi tutte le illuminazioni per le vie della città che, quest’anno, sarà abbellita da scintillanti luminarie che raggiungeranno anche le zone e gli angoli che per troppo tempo sono stati dimenticati. In questi giorni, verranno ultimati i lavori di posizionamento nelle zone Cappuccini, corso De Gregori, viale Rimembranza e corso Matteotti e, proprio grazie all’iniziativa dei commercianti, verrà abbellito in maniera adeguata anche il rione Isola. Questa iniziativa vuole far passare ai cittadini il messaggio che in questa città si è venuta a creare una forte coesione, una sincera e reale collaborazione tra i commercianti, che hanno fatto congiuntamente uno sforzo economico, nonostante il momento difficile. Uno sforzo che vuole portare un miglioramento: una città che si presenta bene agli occhi dei consumatori, è più invitante all’acquisto. E’ stato un lavoro in partnership lungo e faticoso, ora confidiamo nella risposta della gente, con l’obiettivo futuro di continuare a migliorare”.
Saranno tanti i motivi di svago, curiosità e intrattenimento di cui i vercellesi potranno fruire in questo periodo; un programma di manifestazioni ed eventi molto nutrito, che parte già dal 1 dicembre, nel quale i “tempi morti” saranno davvero ridotti al minimo. “Questo progetto – ha sottolineato il Sindaco Andrea Corsaro – fortemente voluto e condiviso dai commercianti vercellesi e da tutti gli enti che hanno collaborato fattivamente, è una grande iniziativa frammentata in tante singole iniziative più piccole, volte a sensibilizzare i vercellesi nei confronti della loro città. Questa iniziativa vuole mettere l’abito buono a Vercelli, a rilanciarne l’immagine e la fruibilità; ed è stato molto importante in tal senso, constatare che, via per via, ogni persona che ha dato il proprio contributo, lo ha fatto con convinzione e fiducia in quello che stava facendo. Una cosa che fa ben sperare in vista di altri eventi futuri i programma per la nostra città”.
Un programma quindi, reso possibile da persone che hanno a cuore la propria attività e il decoro, il prestigio della citta in cui vivono e lavorano, come ha spiegato il Presidente di Ascom Vercelli Antonio Bisceglia. “Se si riescono a mettere in piedi iniziative come questa, il merito va al “commercio di vicinato”, ai piccoli negozianti, non certo ai grossi centri commerciali, che non appartengono alla nostra categoria né al nostro modo di intendere. Quest’anno, in sinergia con gli enti locali che ci hanno dato un forte aiuto, è stato fatto un grandissimo lavoro: penso, e credo di non sbagliarmi, che dopo Torino, Vercelli per queste festività natalizie sarà la città vercellese più illuminata e splendente di luci e colori. Ed è per questo, che io ringrazio con orgoglio i piccoli commercianti vercellesi che, nonostante i tempi non siano dei più propizi, sono sempre, entusiasti, in prima fila quando si organizzano eventi di questa portata”.
Nella foto sotto il porgramma delle manifestazioni





