E’ nata la terza giunta Corsaro, Simion (Lega) è vice sindaco

 

Vercelli – “Chi non fa, sbaglia in partenza”. Con questo invito a “fare” ai suoi nove assessori, Andrea Corsaro ha presentato questa mattina la “squadra” di governo ai giornalisti. “Una squadra – ha detto – estremamente motivata dalla volontà del fare bene”

Nove, dunque, gli assessori: cinque uomini e quattro donne. Massmo Simion, una lunga militanza politica prima in Forza Italia poi nella Lega, anche con ruoli in esecutivo, sarà il vice sindaco, si occuperà delle Opere pubbliche e avrà, fra le tante, una delega speciale alle piscine (argomento molto sentito in città).

Ketty Politi, già nella squadra precedente del sindaco, si occuperà, come un tempo, delle Politiche sociali e avrà pure una delega speciale al Carnevale. Suo il primo, bellissimo pensiero, al caro ricordo del suo predecessore alle Politiche sociali, Andrea Raineri. “Un volta saputo – ha detto – che il sindaco Corsaro mani avrebbe conferito quelle deleghe, il mio pensiero è andato subito ad Andrea, caro amico”.

Altro assessore di fiducia di Corsaro (avendolo avuto in giunta dal 2009 al 2014), l’avvocato Gigi Michelini che, stavolta, si occuperà del Bilancio. E se Michelini ha dichiarato di essere l’assessore più “vecchio”, al più giovane, Emanuele Pozzolo, segretario provinciale di Fratelli d’Italia, il sindaco gli ha conferito le deleghe al Decoro urbano, ai Cimiteri, Trasporti e Politiche giovanili.

All’insegnante e presidente dell’Associazione culturale “Chesterton”, cui si deve in larga misura l’arrivo della Magna Carta a Vercelli, Gianna Baucero, è stata assegnata la delega all’Istruzione e Università, ma anche quella agli eventi culturali e ai rapporti con la Scuola musicale Vallotti.

Ambiente ed edilizia scolastica saranno invece di competenza della dipendente della Provincia Patrizia Evangelisti, mentre il commerciante Mimmo Sabatino ha ottenuto lo Sport e gli eventi legati alle attività economiche, di intrattenimento e turistiche, come ad esempio le fiere.

Già ex consigliere comunale (per dieci anni) di maggioranza nelle due giunte Corsaro precedenti, Maurizio Tascini gestirà l’Edilizia e, tra le altre cose, la Protezione civile, mentre  la dipendente Asl e segretaria provinciale del sindacato di base degli infermieri Nursing Up, Ombretta Olivetti si occuperà del Personale.

Per quanto lo riguarda, il sindaco si è tenuto alcune deleghe strategiche come quelle agli Insediamenti produttivi, alla Cultura, al Commercio e alla Polizia Municipale.

Per troncare con decisione ogni legame con il recente passato, Corsaro ha emblematicamente indicato nel cancello all’ingresso delle scale che portano agli uffici suo, degli assessori e degli i piegati il “simbolo” di questa discontinuità: l’aveva fatto installare l’amministrazione Forte. “D’ora in poi – dice – resterà sempre aperto, come in passato, e i cittadini potranno entrare in municipio senza problemi”.

Appena dopo la presentazione alla stampa, la giunta si è subito riunita per esaminare fascicoli importanti come quello, ad esempio dell’appalto della tanto contestata piscina “col coperchio”. E tra pochi minuti Corsaro e alcuni assessori vedranno anche il presidente del Consiglio d’Istituto  del Comprensivo “Ferrari” Michele Pretti e la dirigente scolastica Fulvia Cantone per il problema del trasporto pubblico di buona parte degli studenti dalla elementare “Carlo Angela” alla “Carducci”.

Verrà comunicata  ufficialmente domani la data del primo Consiglio comunale, che prevede l’elezione del Presidente dell’assemblea: scontata la scelta di Gian Carlo Locarni. Per la vice presidenza (carica, ricordiamolo, del tutto onorifica) non trapela ancora nulla: sarebbe significativo – nonché un segnale esplicito alla città – che andasse ad un componente della minoranza, ad esempio a chi ha ottenuto il maggior numero dei consensi elettorali extra ballottaggio, perché vero “terzo” nella disputa per la poltrona di sindaco, e dunque in grado di essere gradito dalla maggioranza come dall’opposizione. 

Per quel che riguarda il primo Consiglio comunale, come detto la decisione definitiva sarà comunicata domani. Il Sindaco ha infatti necessità di approfondire con i neo assessori le documentazioni sulle prime incombeze della macchina comunale, infatti devono andare in approvazione gli assestamenti di Bilancio e vanno messi a punto i documenti necessari all’approvazione del Dup. Si era pensato dunque alla data di lunedì 1° luglio, che però coinciderebbe con quella del Consiglio regionale, dove saranno impegnati Alessandro Stecco e Carlo Riva Vercellotti (i più votati di Lega, e anche in assoluto, e in Forza Italia). Martedì si saprà ufficialmente la scelta di Corsaro.

 

Edm

 

Nella allegato ecco il decreto di nomina con le deleghe specifiche

provvedimento Sindaco n. 25 del 17.06.2019 – NOMINA ASSESSORI

 

una gallery della mattinata di presentazione della nuova Giunta

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here