Lo scorso anno toccò a Carolina Benvenga (della trasmissione televisiva “La posta di Yoyo” far divertire i più piccoli in piazza Antico Ospedale. Quest’anno toccherà alla youtuber più amata dai bambini, Lucilla, star dell’etichetta discografica “Alman Kids”, conquistare i più piccoli, nell’ambito di MUSA 2023.
L’appuntamento è per domani, venerdì 28 luglio, alle 18,30, in piazza Antico Ospedale: l’ingresso è gratuito e non è necessaria alcuna prenotazione. “Una scelta – spiega l’assessore Mimmo Sabatino – fatta dal sindaco Corsaro, con il mio pieno appoggio, per consentire alle famiglie di partecipare in massa all’evento, con i bambini”.
Il successo di Lucilla è nelle cifre dei social: 366mila iscritti su Youtube dal 22 gennaio 2021 a oggi, con più di 300 milioni di visualizzazioni, 25.794 amici su Facebook, 23.800 follower su Instagram.
Lucilla non svela la sua vera identità. Si limita a dire di chiamarsi appunto Lucilla, di abitare sul Sole e di fare “la fatina a tempo pieno”. Dalla biografia ufficiale, molto ben celata, trapela comunque di essere laureata in Scienze dell’educazione, di amare il canto e il ballo di adorare di bambini.
In una recente intervista si è messa a fuoco molto bene: “Il segreto è la passione che metto in tutto ciò che faccio. E’ molto bello entrare con la musica nelle case delle famiglie e ancor più bello è vedere il pubblico dal vivo durante i miei show. Mi emoziona vedere il ritorno di affetto e di euforia dall’altra parte del palco, il coinvolgimento dei bambini e degli adulti che conoscono a memoria i testi e le coreografie delle mie canzoni. Credo che la musica non abbia età, piace a tutti. Le mie canzoni sono trasversali, mettono d’accordo tre generazioni: bambini, genitori e nonni”.
Oggi a Vercelli se ne avrà la riprova. Lucilla proporrà i suoi brani più famosi: da “Se sei felice e tu lo sai, batti la mani” a “Tutti gli animali”, a “La fattoria di Gianni”.
La sera dopo, la stessa area ospiterà la spettacolo (stavolta a pagamento e alle 21) di I soliti idioti, vale a dire di Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli. I 1600 posti a sedere per la tappa vercellese del “Fiodema Summer Tour 2023” sono pressoché esauriti: ci sono ancora un centinaio di biglietti disponibili che possono essere prenotati sulla piattaforma on line TicketOne.





