Nella serata di venerdì scorso la Polizia di Stato ha effettuato un controllo amministrativo in un esercizio pubblico sito nel centro di Vercelli.
L’attività sottoposta alla verifica è una rivendita al dettaglio di prodotti alimentari nonché un centro Internet Point.
La normativa regionale in vigore in materia di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande prevede alcune forme di autorizzazione che vengono definite “dedicate o speciali”, in quanto consentono a chi offre alla propria clientela un servizio di intrattenimento o di svago, come un punto internet, la possibilità di somministrare alcolici e alimenti pur non avendo tutti i requisiti architettonici e normativi richiesti da un normale esercizio di somministrazione, come un comune bar, purchè quest’ultima sia un’attività sussidiaria.
Durante il controllo della Questura di Vercelli è emerso che l’attività esercitata consisteva nella somministrazione di alimenti e bevande, ma nessuno dei clienti era intento a usufruire del servizio di accesso alla rete internet. Tale servizio, di fatto, era inaccessibile per la completa assenza di strumentazione idonea all’uso della rete, come PC, portatili o tablet.
I titolari dell’esercizio sono stati pertanto sanzionati con una multa da 4.000 euro.





