“Dal Mediterraneo al Mare del Nord” è il quarto appuntamento musicale di Antiqua Vercelli 2022 per la Stagione della Società del Quartetto, mercoledì 27 luglio, Ridotto del Teatro Civico ore 21.
In questa particolare occasione i protagonisti saranno giovani musicisti – strumentisti e cantanti, italiani e di altre nazioni europee – messisi in luce presso i corsi di perfezionamento tenutisi in questi ultimi anni all’Accademia di musica antica di Romano Canavese: Vincenta Pruger (Austria), Carlo Gomiero, Aija Dimza (Lettonia), Rudis Cebulis (Lettonia), Alessio Rolla, Gioele Cantalovo, Lorenzo Fantinuoli, Enrico Benà, sotto la guida dei Maestri Silvia Colli e Claudia Ferrero e con la direzione musicale di Manuel Staropoli.
Il concerto, che si presenta con un’ampia varietà di formazioni che si alterneranno sul palco del Ridotto del Teatro Civico, abbina alle composizioni strumentali di Georg Philipp Telemann e di Johann Friedrich Fasch, quelle vocali di Vivaldi e Haendel in un programma che offre un repertorio raffinato e di raro ascolto.
I biglietti (10/8/5/3 euro) sono disponibili presso la Società del Quartetto, via Monte di Pietà 39 a Vercelli, ore 15,30-18, oppure si possono prenotare telefonicamente al 0161255575 o con email: [email protected].
La rassegna Antiqua Vercelli ritornerà a settembre con il Te Deum, per soli, coro e orchestra, opera manifesto di Marc-Antoine Charpentier, Teatro Civico, sabato 24 settembre.
Questo il programma del concerto “Dal Mediterraneo al Mare del Nord – Viaggio tra Cantate, Concerti e Triosonate nell’Europa Barocca”
Antonio Vivaldi (1678 – 1741)
Concerto in do maggiore per 2 flauti
Georg Friedrich Haendel (1685 – 1759)
Ombra mai fu (da Serse)
Johann Friedrich Fasch (1688 – 1758)
Sonata a flauto traversiere, 2 flauti dolci e basso continuo
Antonio Vivaldi (1678 – 1741)
Cantata: All’ombra di Sospetto
Georg Philipp Telemann (1681 – 1767)
Triosonata in la minore per flauto dolce, violino e basso continuo
Georg Friedrich Haendel (1685 – 1759)
Lascia Ch’io Pianga (da Rinaldo)






un esempio di .:
..
Andreas Scholl: Largo di Handel : Ombra mai fu : Aria da Xerxes HWV 40 countertenor Bonazeta YT
https://www.youtube.com/watch?v=N7XH-58eB8c