Vercelli – Sono già arrivate a quota 500 le prenotazioni delle maglie (bianche o nere) con il Lupo Bianco, simbolo scelto da Carlo Olmo per la sua missione (perché di una vera missione si tratta) contro il Covid. E al negozio di abbigliamento sportivo “Erreà” di Marzio Dan (popolarissima e amata figura del calcio vercellese) di via Tasso ne stanno giungendo altre a iosa.
Il negozio è ovviamente chiuso, ma stanno lavorando senza soluzione di continuità sia Dan, sia la moglie Cristina Zarino. E Dan è felice per l’amico Carlo Olmo perché, racconta, sta ricevendo prenotazioni da tutta la città, ma anche da paesi: Fontanetto Po, Asigliano, Tronzano, etc. I paesi cui Olmo, come a Vercelli, ha donato le sue mascherine.
“E spesso – racconta, commosso, Dan – la gente non si limita a prenotare, ma mi racconta la storia di perché sta facendo questa ordinazione, il suo stato d’animo in questo momento difficile e la riconoscenza per l’uomo che sta donando affetto e speranza a tutti, Olmo”.
”Pensi – aggiunge Dan – che mi ha telefonato per prenotare persino un mio ex compagno di squadra, Fabio Lorieri, che abita ad Aulla, vicino a Spezia”. Dan aggiunge che cercherà di accontentare prima la città, poi andrà a consegnare le maglie in tutti gli altri paesi.
Indicando colore e taglia, si può prenotare sulla mail [email protected] oppure chiamare il 3669836955. La maglia costa 15 euro e dieci vanno al Dea dell’ospedale di Vercelli. Più avanti saranno anche disponibili i cappellini (che si possono prenotare sin d’ora) che costano venti euro: dieci sono sempre per il reparto del “Sant’Andrea” diretto dalla dottoressa Roberta Petrino.
#ioindossolupobianco





