Lunatic at Large: il film perduto di Kubrick vedrà la luce entro il 2021

Inutile presentare la leggenda di Stanley Kubrick, rivoluzionario regista che ha firmato capolavori come “FullMetal Jacket”, “Arancia Meccanica” e “2001: Odissea nello Spazio”, film che letteralmente tutti quanti conosco, tanto che a più di 20 anni dalla sua dipartita, il 7 marzo 1999, si parla ancora di lui. Non c’è da stupirsi, poi, se gli studiosi e i fan del regista sono, durante queste giornate, in uno stato di puro visibilio dato l’annuncio che “Lunatic ad Large”, soggetto degli anni ’50 di Kubrick, vedrà la luce.

Il film entrerà in produzione nel 2021 e vedrà come produttori i nomi di Bruce Hendricks e Galen Walker, le cui intenzioni sono di rispettare le volontà del regista ma di modernizzare il tutto. Kubrick, all’epoca della scrittura, aveva commissionato il lavoro all’autore Jim Thompson, famoso per i romanzi hard-boiled, ovvero i popolari “noir” dell’epoca. I due erano riusciti a scrivere una prima bozza di circa 70 pagine. C’è quindi da aspettarsi una pellicola simile a “Il Bacio dell’Assassino” (1955) o “Rapina a Mano Armata” (1956).

“L’opportunità di portare un progetto di Stanley Kubrick sullo schermo dopo così tanti anni è un sogno che si avvera.” – dichiara Walker in una intervista a Variety – “Non vediamo l’ora di realizzare un film che manterrà il suo stile unico e la sua visione”. Null’altro si conosce, al momento, di questo progetto se non che lo scritto è stato ritrovato da Philip Hobbs, il genero di Kubrick, nel 2006. Dopo 15 anni ci sono finalmente le condizioni giuste per creare quello che, si spera, essere un altro capolavoro!

Emanuele Olmo

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here