Sarà il presidente dell’Anpi di Vercelli, il professor Giacomo Ferrari a tenere l’Orazione ufficiale, venerdì, del 25 Aprile, in parco Camana. Secondo il programma ufficiale concordato tra prefettura, Comune e Anpi stessa, dopo il ritrovo, alle 9,30, in piazza Battisti e quindi il trasferimento in parco Camana (e le deposizioni delle corone d’alloro ai Monumenti ai Caduti e alla Resistenza), alle 10 ci sarà la Messa celebrata dall’arcivescovo Arnolfo, seguita dagli interventi delle autorità e quindi dall’orazione del professor Ferrari.
La tradizionale celebrazione ai Capuccini si svolgerà il giorno dopo, sabato 26 (giorno in cui Vercelli fu effettivamente liberata), al Monumento ai Caduti del rione, alle 10: e sarà un altro autorevole storico, il professor Alessandro Orsi, a tenere la prolusione. Poi ci sarà il trasferimento al Mausoleo dei Caduti per la Resistenza nel cimitero rionale.
Infine, un paio di ulteriori iniziative sono in programma domenica da parte del Comune.
“Negli ultimi 80 anni la Democrazia e la Libertà hanno trovato la giusta custodia tra le mura dei nostri Municipi, luoghi in cui l’Istituzione e la politica si fanno prossime ai cittadini. Per questo è doveroso aprire le porte dei palazzi ai nostri concittadini affinché possano conoscere la Storia che custodiscono”.
Il sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, introduce così l’iniziativa in programma appunto domenica 27 aprile.
Il palazzo del Comune, dalle 10 alle 11.30, sarà visitabile grazie anche all’aiuto dei volontari del Fondo per l’Ambiente italiano. Per chi fosse interessato, è sufficiente prenotarsi scrivendo una e-mail a [email protected].
Sempre domenica, alle 12, nella Sala Giunta, Scheda consegnerà una pergamena ai sindaci dal dopoguerra a oggi per ringraziare – loro o i loro familiari -, quali “sentinelle” della nostra Repubblica.






Quest’anno la consueta celebrazione
della generalmente definita “liberazione”
ha subito lo sgradito intralcio
(sgradito all’anpi) del lutto nazionale
stabilito con durata protratta di 5gg
proprio in ossequio al laico e generale
apprezzamento di larga parte degli italiani
e, forse .. direi-quasi,
soprattutto, del popolo di sinistra.
Ironia della cinica sorte.
…..
Cinque giorni di lutto nazionale,
polemica sul 25 aprile
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/04/22/anpi-confermati-gli-eventi-del-25-aprile-rispettando-il-lutto-_e9bfe0a7-5ef6-474a-a3c5-b5bb1922f3ef.html