Ci sarà anche lo studio bibliografico vercellese “Il piacere e il dovere” di A. Donati tra i ventisei espositori che parteciperanno a Librerie Antiquarie di Montagna, la principale mostra al mondo dedicata esclusivamente a libri, stampe, manifesti e memorabilia cartacei del passato, che riguardino la montagna in tutti i suoi aspetti.
La kermesse si terrà sabato 28 e domenica 29 settembre all’Auditorium “Dante Conrero” di Quincinetto (orari: sabato dalle 10 alle 19, domenica dalle 10 alle 18; ingresso libero). In esposizione libri antichi sulle prime scalate, stampe, affiches e memorabilia, guide alpine, escursionistiche e di arrampicata, alpòinismo extraeuropeo, esplorazioni polari, storia locale delle località alpine, turismo alpino, artigianato, gastronomia e perfino guerra di montagna.
La montagna è una delle tematiche più collezionate, in passato si è scritto e pubblicato tantissimo, numerose le stampe che raffigurano paesaggi montani, o cime con i primi scalatori. Ogni anno numerosi visitatori e appassionati affollano la mostra, per cercare il pezzo che ancora manca in collezione, o semplicemente per curiosare.
Questa mostra è indirizzata a tutti gli appassionati della montagna e non solo a collezionisti esperti. A Quincinetto ci saranno pezzi straordinari, ma anche tantissimi libri e pubblicazioni non facili da trovare (e certamente non in una simile quantità e scelta) ma alla portata di tutti.





