L’Italia vince il 51esimo Trofeo Bertinetti

Vercelli – Successo dell’Italia che dopo sette anni torna a vincere il trofeo Bertinetti, questa sera al teatro Civico. Era la 51esima edizione del torneo internazionale di spada a squadre. L’Italia ha prevalso sulla Germania 45 a 30, sulla Svizzera 45 a 29 e nell’ultimo e decisivo incontro sull’Ungheria 45 a 28. La squadra azzurra, guidata da Alessandro Bossalini e dal vercellese Massimo Zenga Germano era composta dalle medaglie d’argento a squadre di Rio Andrea Santarelli e Mario Fichera, da Lorenzo Buzzi e da Gabriele Cimini. La statuetta del Generale è stata consegnata ai quattro spadisti italiani e a Bossalini da Cito Bertinetti.

L’Italia riceve il trofeo Bertinetti da Cito Bertinetti

La Spada D’Oro, dal 2008 intitolata ad Aldo Venè, e che premia lo spadista che durante il “Bertinetti” mette a segno il maggior numero di stoccate, è stata attribuita a Andrea Santarelli, premiato dal presidente del Panathlon Gigi Pensotti.

La premiazione di Andrea Santarelli

 

La premiazione del magiaro Imre

Altro importante riconoscimento quello intitolato alla memoria giornalista de “La Stampa” Walter Nasi, tra i fondatori del torneo. Di solito premia il fair play, ma quest’anno il figlio di Nasi, Maurizio, governatore del Panathlon, ha deciso di consegnare il trofeo dedicato al padre alla carriera di uno degli spadisti presenti, il quarantatreenne magiaro Géza Imre che, tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei ha vinto, in carriera, bel 26 medaglie. Imre, veterano di tanti “Bertinetti” ha gareggiato anche stasera.

 

 

 

Prima dell’incontro finale al Civico tra Italia e Ungheria (tutti gli altri si erano svolti nel pomeriggio alla palestra della scuola “Bertinetti”), riconoscimenti speciali al Presidente della Pro Vercelli Scherma Italo Monetti e a due giovanissime vercellesi che già stanno intraprendendo una notevole carriera in campo Azzurro, Chicca Isola e Marzia Cena. La consegna è stata a cura del biolimpionico e consigliere federale Maurizio Randazzo. In precedenza, il sindaco Maura Forte aveva portato il saluto a nome di tutta la città.

Infine, in attesa del responso sul computo delle stoccate per l’assegnazione della spada d’oro, quattro autori del libro “A fil di spada” hanno riparlato della pubblicazione presentata la sera prima: Raffaella Lanza (la giornalista che ha condotto la serata con Andrea Uga), Marco Barberis, Filippo Campisi ed Enrico De Maria.

 

Serata delle grandi occasioni al Civico per la 51esima edizione del Bertinetti. In sala anche le sorelle di Cito Bertinetti Mila e Lucetta. Ecco alcune immagini della splendida manifestazione schermistica a squadre che ogni anno rappresenta un irrinunciabile appuntamento internazionale.

Come detto il trofeo è uno dei più ambiti e ha visto sul palcoscenico del Civico alcuni degli spadisti più bravi al mondo: l’Italia era arrivata seconda alle Olimpiadi di Rio dietro alla Francia, e l’Ungheria terza.

 

 

 

 

 

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here